Procida: l’isola dei rumori.

di Francesco Marino

In questi giorni i media nazionale e non solo hanno dato molto spazio alla notizia dell’Ordinanza del Comandante della Polizia Municipale di Capri, dott.ssa Maria Avellino. L’ordinanza in oggetto, che ha ottenuto il plauso degli albergatori, prescrive che, per l’intera stagione turistica, sarà proibito ai capresi utilizzare macchine agricole rumorose, eseguire lavori edili, etc. Insomma, durante l’estate, sull’isola di Tiberio non deve volare una mosca onde salvaguardare la quiete. Si tratta, a mio avviso, di un provvedimento civilissimo e straordinario per l’impatto mediatico con il quale si garantisce ai turisti che a Capri ci si può riposare e trovare la giusta tranquillità.
Procida è la più piccola delle isole del Golfo di Napoli e, quindi, la quiete dovrebbe essere il normale stato delle cose e la parola magica per attrarre i visitatori e dovrebbe essere fatta propria dagli amministratori locali. L’isola di Graziella, infatti, ha una caratteristica particolare ovvero, durante la stagione estiva specialmente nelle ore di riposo per eccellenza, una specie di “RADIO LONDRA” montata su di una macchina gira per le stradine formulando gli annunci più disparati (il più delle volte proprio commissionati dal Comune che partecipa di sagra, eventi, ordinanze e quant’altro). Insomma un vero e proprio bazar di rumori che fanno sobbalzare il turista, e non solo. Probabilmente, nel terzo millennio, si potrebbero utilizzare sistemi di comunicazione meno invasivi come bacheche pubbliche, internet, televisioni, giornalini locali. Nell’attesa saremmo curiosi di conoscere il parere degli albergatori e degli operatori turistici isolani sempre in lotta fra loro: volete fare turismo?
Naturalmente il Comune dovrebbe essere l’attore principale di questa decisione, in un certo senso epocale. Assessore al turismo e delegato al commercio, forza, fate sentire che esistete!

Potrebbe interessarti

Dalla Germania arriva un messaggio chiaro: Il futuro si tutela ora!

“È davvero storico – dichiara Stefano Zuppello, presidente di Verdi Ambiente e Società – quello …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com