mensa
mensa

Procida: Mensa scolastica, (dis) informazione e dintorni.

mensaDurante il fine settimana passato, i rappresentanti di classe della scuola materna ed elementare di Procida hanno avvisato i genitori degli alunni che per lunedì 20 maggio i bambini non dovevano portare il biglietto della mensa scolastica. I motivi di questa decisione non sono stati tuttavia chiari perché ogni rappresentante aveva la sua “molto personale” versione. E così il lunedì, per i corridoi della scuola, si notavano facce smarrite di genitori che avevano il biglietto e con un gesto volevano consegnarlo alla maestra mentre con un altro se lo trattenevano. La maggior parte delle maestre invece non ne sapeva completamente nulla.  Ma cosa è capitato? Il presidente del Consiglio di Circolo, Dino Ambrosino, ha fatto un comunicato su Facebook dove è stato molto chiaro e circostanziato. Purtroppo, moltissimi genitori anche mentre scriviamo, hanno molteplici versioni dei fatti perché non tutti frequentano il gruppo FB. A tal fine pubblichiamo il post del nostro amico Dino Ambrosino invitando lui e chiunque voglia farlo ad inviare un comunicato stampa o anche una semplice e-mail a redazione(chiocciola)ilprocidano.it. Il Procidano è al vostro servizio.

Dal sito https://www.facebook.com/groups/consigliodicircolo/  e dall’utente Dino Ambrosino.

La richiesta di fine anticipata della mensa non è stata accolta, per cui a scuola si mangerà fino a venerdì 31 maggio.
Abbiamo diversi motivi per non essere soddisfatti di come è stato gestito il servizio quest’anno:
– la PULIEDIL, oramai a fine contratto, ha cercato di risparmiare su tutto. Sulla frutta, sulla quantità delle scorte, e, quel che è peggio, sulla resistenza delle posate. Per tutto l’anno si sono susseguiti gravissimi e ripetuti episodi di rottura di forchette e coltelli con grave rischio per i bambini, nonostante le continue contestazioni di chi di dovere.
– alcune pietanze sono state particolarmente critiche: non si può risparmiare sulla qualità dei bastoncini di pesce e bisogna stare attenti a come si servono determinate carni; se non si assicura la qualità di questi alimenti tanto vale eliminarli.
– i contorni sono stati serviti sempre nello stesso piatto dei secondi, infischiandosene delle nostre contestazioni.
il Comune ha pagato con grave ritardo la ditta, nonostante noi genitori acquistiamo in anticipo il blocchetto, corrispondendo tutto il costo del servizio.
– i fornitori della ditta sono pagati con grave ritardo, con pregiudizio della quantità e qualità delle forniture.

Riteniamo che queste considerazioni, insieme alle altre che si vorranno fare, debbano essere tenute presenti per la predisposizione della prossima gara d’appalto. E’ vero che siamo riusciti ad ottenere diverse penali a carico della ditta per le sue inadempienze, ma è anche vero che alcuni problemi si sono trascinati sino alla fine senza trovare soluzioni.
Per tutti questi motivi PROPONGO che i genitori, come segnale di richiesta di attenzione, lunedì non diano il biglietto della mensa.
L’importo che il Comune non incasserà è abbondantemente compensato dalle penali addebitate alla ditta.

Potrebbe interessarti

Ristorante Il Pescatore

Procida: Marina Corricella apre un nuovo ristorante dallo stile bohemienne

PROCIDA – “Il Pescatore” inizia la sua avventura gastronomica l’8 agosto 2018 nel pittoresco scenario …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *