Procida: Agevolazioni per l’accesso dei diplomati nautici nel mondo del lavoro.

maria longobardoIn questi giorni il dirigente dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore ITN “F. Caracciolo – G. da Procida”, dott.ssa Maria Saletta Longobardo, ha emanato una circolare rivolta agli alunni delle quinte classi del nautico, consultabile anche sul sito della scuola avente ad oggetto: “Agevolazioni per l’accesso dei diplomati nautici nel mondo del lavoro”.

Il Fondo Nazionale Marittimi, infatti, al fine di agevolare i giovani diplomati nautici ad inserirsi nel mondo del lavoro distribuisce 280 borse di studio per frequentare i corsi di aggiornamento di base. Per accedere a tale contributo, i diplomati nautici, devono essere in possesso dei seguenti requisiti: Cittadinanza italiana o europea; essere iscritti nella gente di mare di 1° categoria; aver conseguito il diploma con una votazione di almeno 75/100; a parità di punteggio sarà scelto il diplomato con reddito ISE inferiore.

Passo importante per tutti quelli che intendono intraprendere l’attività di marittimo è, quindi, quello di iscriversi (qualora non l’avessero ancora fatto) nelle matricole della Gente di Mare di 1° cat (libretto di navigazione). Per ulteriori informazioni e chiarimenti rivolgersi ai docenti Benedetto Cacciuttolo e Mario Carabellese.

Guglielmo Taliercio

Potrebbe interessarti

Scuola: In otto anni raddoppiati i contratti a tempo determinato

PROCIDA – Interessante dossier elaborato dalla Uil Scuola Rua nel quale si fotografa come, negli …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com