Si è svolta nella mattinata di martedì 10 maggio u.s. un’attività di ricognizione demaniale marittima in località porto turistico Marina di Chiaiolella, a cura di personale della Guardia Costiera di Procida e dell’Agenzia del Demanio di Napoli.
Il sopralluogo congiunto si inserisce nell’ambito di una serie di accertamenti territoriali, iniziati nello scorso mese di marzo, tesi ad acclarare la dividente demaniale in detto contesto portuale, trasferito per competenza gestionale alla Regione Campania, al fine di una corretta caratterizzazione delle attività ivi autorizzate nel tempo.D’altra parte, la rilevazione di una notevole quantità di rifiuti sommersi nello specchio acqueo prospiciente il molo di sottoflutto, documentato con rapporto di impiego del 2° Nucleo Subacqueo della Guardia Costiera di Napoli nel mese di gennaio u.s., ha determinato una delega d’indagine a diretta evasione della quale la Guardia Costiera di Procida ha compiutamente riferito alla Procura della Repubblica di Napoli.
In attesa del vaglio dell’Autorità Giudiziaria, sono state altresì riscontrare nel trascorso mese di aprile dal personale militare della Guardia Costiera di Procida ulteriori condotte antigiuridiche in danno al pubblico demanio marittimo per le quali il Comando dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Procida, oltre alla stessa Procura della Repubblica, ha interessato la competente Giunta Regionale della Campania, nel merito dell’opportunità di valutare l’installazione di un dispositivo di videosorveglianza fisso lungo il perimetro del porto turistico Marina di Chiaiolella.
Stanti i consequenziali provvedimenti sanzionatori, in effetti, tutti di carattere amministrativo, parrebbe idonea l’individuazione di misure aggiuntive di prevenzione e monitoraggio.
“Tanto l’Autorità Giudiziaria quanto il Direttore Marittimo della Campania, C.A.(CP) Domenico Picone, hanno condiviso il proposito di questa Autorità Marittima di istituire un presidio della Guardia Costiera a Marina di Chiaiolella di carattere stagionale.” – ha detto il comandante del porto, T.V. (CP) Flavia LA SPADA – “In tal senso, la Guardia Costiera di Procida ha partecipato all’Amministrazione Comunale la necessità di addivenire quanto prima ad una analisi congiunta della fattibilità della iniziativa promossa.”