Il prossimo avversario sarà il Monte di Procida
VIRTUS VOLLA 1 – 3 ISOLA DI PROCIDA
di Mario Lubrano Lavadera– Convincente vittoria esterna per il Procida che batte a domicilio la Virtus Volla conquistando la qualificazione agli ottavi di finale dove affronterà il Monte di Procida (sconfitto di misura per 1-0 a Ercolano dopo il 4-2 dell’’andata). La squadra di Citarelli ha il merito di giocare non pensando al netto risultato dell’’andata (3-0), chiudendo così il discorso qualificazione già nel primo tempo. L’allenatore biancorosso schiera la coppia d’attacco formata da De Rosa e Bottone con Lorenzo Costagliola e Maddaluno sugli esterni, Intartaglia affianca il rientrante Malgieri nella zona nevralgica del centrocampo. Peppe Del Gaudio comanda la difesa e alla fine risulterà uno dei migliori in campo. Il Volla di Ciccio Troise parte forte per cercare l’impresa con la coppia d’attacco titolare Grezio-Pianese, con il giovane Marotta M. alle spalle (nell’’ultimo turno di campionato era stato decisivo con una doppietta contro il San Vitaliano). La prima occasione è per i padroni di casa con Pianese che al 7’’ calcia sul fondo una punizione da oltre venti metri. Al 10’’ Bottone riceve palla sulla destra, serve Costagliola sull’’inserimento; il giovane esterno procidano salta nello stretto Marotta e calcia col destro ma Parlato respinge: il più lesto di tutti è De Rosa che mette dentro a porta vuota. Al 19’ arriva la reazione del Volla con Grezio che, servito da Autiero, calcia di sinistro da ottima posizione ma è bravo Capece a bloccare il pallone. 2’’ più tardi ci prova invece Nebboso con una conclusione dalla distanza che si perde alta. Al 27’’ è invece Marotta M. a convergere dalla destra e calciare di sinistro ma ancora una volta Capece è attento e blocca a terra. Pochi minuti più tardi ci prova Autiero con un tiro dai venticinque metri che sorvola la trasversale. Al 37’’ il Procida chiude il discorso qualificazione. Bellissima combinazione Bottone-Costagliola al limite dell’’area, con quest’’ultimo che serve il bomber il quale, in piena area, non sbaglia indirizzando la palla nell’angolo basso alla destra di Parlato. Il raddoppio procidano taglia definitivamente le gambe alla squadra di Troise. Al 41’’ reazione d’’orgoglio dei padroni di casa con Pianese che punta e salta Franco al limite dell’’area e calcia in diagonale nell’’angolo alla destra di Capece, riducendo così le distanze. Finisce sul 2-1 un buon primo tempo con il Procida assoluto padrone della gara e dalla qualificazione. Nella ripresa il Volla parte subito all’’attacco nel tentativo di salvare quantomeno la gara di ritorno. Al 2’’ ci prova Nebboso con una conclusione dalla distanza che viene bloccata senza problemi da Capece. Al 12’’ De Rosa salta in velocità Marotta M. sulla destra e crossa al centro: Senese devia il pallone che arriva sul sinistro di Maddaluno che senza pensarci su due volte calcia di sinistro battendo il portiere Parlato. E’’ il gol del 3-1. Al 16’’ cross dalla sinistra di Arzillo per Grezio che da due metri manda incredibilmente alto, fallendo la più clamorosa delle occasioni. Al 18’’ Loasses, lanciato in profondità, calcia di destro in diagonale ma la palla si perde di poco a lato. 3’’ dopo ci prova invece Alessandro Malgieri con una conclusione dalla distanza che si perde alta. Al 23’’ Flaminio evita Intartaglia ai venticinque metri e calcia di sinistro ma Capece blocca con sicurezza. Al 26’’ contropiede procidano: Maddaluno, servito da De Rosa, crossa al centro per l’’accorrente Costagliola la cui conclusione si perde alta. 2’’ dopo grandissima azione dello stesso attaccante procidano che salta in velocità Marotta e crossa al centro: la palla, deviata da Senese, finisce sulla testa di Urzitelli ma la conclusione dell’’esterno viene respinta sulla linea di porta. Corre il 34’’ quando Loasses ci prova da trenta metri: Capece devia il pallone che si stampa sulla traversa. E’’ l’’ultimo sussulto di una bellissima partita che ha visto il Procida espugnare il “”Borsellino”” di Volla e raggiungere per la prima volta gli ottavi di finale di questa affascinante competizione.
Add. Stampa Mario Lubrano Lavadera
VIRTUS VOLLA: Parlato, Russo (12’’ s.t. Visone), Autiero (12’’ s.t. Arzillo), Nebboso, Senese, Marotta G., Di Leva, Loasses, Grezio, Marotta M. (1’’ s.t. Flaminio), Pianese. (In panchina Rastiello, Lepre, Nisa, De Luca). All. Troise.
ISOLA DI PROCIDA: Capece, Di Dato, Franco, Malgieri A., Capogrosso, Maddaluno, Costagliola L., Del Gaudio, Bottone (12’’ s.t. Mazzeo), Intartaglia (29’’ s.t. Di Spigna), De Rosa (26’’ s.t. Urzitelli). (In panchina Fiorillo, Quaranta, Costagliola A., Sabia). All. Citarelli.
ARBITRO: Chianese di Napoli (ass. Agata e Mazzarella di Napoli). RETI: nel p.t. 10’’ De Rosa, 37’’ Bottone, 41’’ Pianese; nel s.t. 12’’ Maddaluno. NOTE: angoli 3-2 per l’’Isola di Procida. Ammoniti Senese, Marotta, Di Leva, Intartaglia. Durata p.t. 45’’, durata s.t. 46’’. Spettatori 150 circa di cui 30 procidani.