Locandina Cerimonia Antonio Scialoja
Locandina Cerimonia Antonio Scialoja

Procida: Ricordo di Antonio Scialoja a 200 anni dalla nascita

PROCIDA – In occasione del bicentenario della nascita di Antonio Scialoja (San Giovanni a Teduccio 1° agosto 1817 – Procida 13 ottobre 1877), l’Amministrazione Comunale di Procida e l’Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Napoli hanno organizzato,  per sabato 2 dicembre alle ore 18,00 presso la Biblioteca Comunale “Don Michele Ambrosino” ubicata nel Palazzo della Cultura nel borgo antico di Terra Murata, una manifestazione per ricordare il ruolo di uno degli esponenti meridionali di spicco prima del Risorgimento e poi della costruzione dell’identità nazionale.

Dopo i saluti del sindaco Dino Ambrosino e dell’Assessore alla Cultura Nico Granito, interverranno gli studiosi: Raffaella Salvemini (Issm-Cnr), in qualità di presidente, Franca Assante (Università degli Studi di Napoli Federico II), Corrado Ocone (Fondazione Luigi Einaudi di Roma), Salvatore Di Liello (Università degli Studi di Napoli “Federico II”), Paola Scialoja (Università Suor Orsola Benincasa) e gli alunni dell’ ”II.SS. Caracciolo-G. da Procida”.

L’ISSM partecipa all’evento che ricorderà la figura di Antonio Scialoja (San Giovanni a Teduccio, 1º agosto 1817 – Procida, 13 ottobre 1877) economista, politico e accademico italiano, nonché procidano le cui spoglie riposano presso il cimitero storico dell’isola. Il coinvolgimento nasce nel rispetto della più generale mission che l’Istituto svolge nel campo della ricerca, valorizzazione, trasferimento tecnologico e formazione nei vari ambiti delle scienze umane e sociali, compresi gli aspetti legati alla storia economica, creditizia e finanziaria nei paesi mediterranei nel lungo periodo.

Potrebbe interessarti

blank

La storia così come viene insegnata adesso nelle scuole non serve a niente

Di Giacomo Retaggio Ritengo che la storia così come viene insegnata adesso nelle scuole non …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *