capezzuto 3 anni
capezzuto 3 anni

Procida: Terza candelina per l’Amministrazione Capezzuto.

capezzuto 3 anniIn questi giorni l’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Vincenzo Capezzuto ha spento la sua terza candelina avviandosi, a meno di due anni dalla scadenza naturale prevista per la primavera 2015, in quella fase in cui i protagonisti della politica tendono a sondare le acque, gruppetti di amici si formano qua e la, in alcuni casi già si comincia a parlare di vero e proprio “corteggiamento” per accaparrarsi qualche “pezzo da novanta” in vista delle costituzioni delle liste elettorali.

Detta così, sembra normale amministrazione e che ci troviamo al cospetto di nulla di nuovo sotto il cielo ma, non è proprio così. Ad aprire i giochi, l’attuale capogruppo di “Insieme per Procida”, Dino Ambrosino, esponente storico del Partito Democratico, il quale, di fatto, ha già posto sul piatto la propria candidatura a Sindaco, nonché annunciato la propria disponibilità a confrontarsi alle primarie se nel raggruppamento di centro sinistra ci fosse più di qualche pretendente. La cosa non rappresenta una novità assoluta, anzi sembra un passaggio del tutto naturale considerata l’esperienza acquisita da Ambrosino nell’ultimo decennio anche se l’opera appare comunque in salita. Da un lato, infatti, Dino dovrà essere, nei prossimi mesi, collante per il variegato mondo del centro sinistra isolano (cosa che, storicamente, non sempre si è concretizzata), non ultimo recuperare quella parte di voti trasmigrati anche a Procida alle recenti elezioni politiche verso il M5S, dall’altro dovrà cercare di fare breccia nell’elettorato di centro destra che, seppur per una manciata di voti, nel 2010 ha consegnato l’isola, all’insegna della continuità, nelle mani di Capezzuto, assessore granitico ai lavori pubblici e politiche sociali nella seconda sindacatura di Muro e poi con Gerardo Lubrano.

Proprio sul versante di “Procida Prima” sembra che il governo del territorio, che oramai va avanti da quasi un ventennio, e con il leader carismatico ai suoi minimi storici, oltre a perdere smalto dal punta di vista politico, stia progressivamente aprendo una serie di squarci e lacerazioni anche a livello di rapporti interpersonali tra i vari componenti della maggioranza. Ne sono prova, senza tirarla troppo per le lunghe, le dimissioni in serie di diversi consiglieri (Aiello, Costagliola Raimondo, Crisano), la mancanza di un capogruppo consiliare, assessori “ricusati” e poi richiamati con deleghe che “vanno e vengono”, Capezzuto Vincenzo ’74, in pieno dissenso con il cugino Sindaco. Partendo da queste premesse, molti osservatori si chiedono se è così scontato che l’attuale Sindaco avrà la possibilità (sondaggio o non sondaggio) di giocarsi il secondo mandato oppure, così come avvenne per Lubrano, il gruppo dei saggi della coalizione, a poche ore dalla chiusura delle candidature, gli comunicherà conclusa la sua missione.

Certo è che, proprio il Sindaco, che oggi può incassare visibilità e consenso per il passaggio ai procidani dell’ex struttura carceraria di Terra Murata e la prossima apertura di Vivara, dal punto di vista strettamente politico è quello che più ha da perdere nei prossimi ventiquattro mesi. Questo sia perché sarà molto difficile mettere a regime due progetti di così ampio respiro temporale trasformando in “soldoni” le buone intenzioni, anzi tutto lascia presumere che, almeno per la valorizzazione delle strutture di Terra Murata, le problematiche siano solo al punto di partenza, secondo perché, considerato le condizioni economiche generali, anche contro il proprio volere, sarà costretto ad aumentare tasse e tributi così come a tagliare servizi, tutti elementi verso i quali, inutile dirlo, i cittadini sono molto sensibili.

Una variabile, anche significativa, potrebbe essere rappresentata, invece, dall’evoluzione del Movimento Cinque Stelle. Da questo punto di vista da segnalare il Meetup (il terzo per quanto si sa) tenutosi lo scorso 7 aprile che ha avuto all’ordine del giorno: Comunicazioni; Idee in MoVimento; Progetto “Camminando si impara” (stella trasporti e mobilità; Giornalino del movimento5stelle Procida; Stella Ambiente; Operazione fiato sul collo e trasparenza.

Se son rose fioriranno se son stelle brilleranno!

Guglielmo Taliercio

Potrebbe interessarti

Procida: Mercoledì 27 luglio 2022 ore 17,30 seduta di Consiglio Comunale

PROCIDA – Nove i punti all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale programmato dal Presidente …

3 commenti

  1. manuela intartaglia

    attento guglielmo potresti ricevre anche tu l’ editto bulguro da parte del sindaco! pare che ieri si sia divertito sbraitando e lanciando minacce nei miei confronti..brrrr… che paura … brrrr… sto così tremando che non dico a nessuno che non me frega un tubo!!!!!!!!! colgo l’ occasione per ricordare che “quella” fa quello che vuole e che per le false lusinghe ha i suoi mercenari. bravo guglielmo, bel pezzo!
    ps lettura consigliata per aspiranti autocrati: Articolo 21 della Costituzione italiana

  2. si, ma…. che significa, è una provocazione? definire Ambrosino storico … insomma; uno che consegna la sinistra a un ex liberale e ex DC. non può essere “tirato in ballo” per le primarie alle prossime elezione, ha consumato il suo tempo disponibile- come anche Capezzuto e il suo (incapace) apparato amministrativo- devono mettersi da parte, e lasciare al nuovo spazio per prendere in mano il paese. Abbiamo visto che è sorto un altro “apparato” il M5S- certo se ne dicono di tutti i colori anche a Procida – ma bisogna ficcarselo in testa; NOI, SIAMO IL NUOVO! Il relatore ignora questa ventata di nuovo- e insiste con il vecchio apparato politico . farebbe piacere che si facesse una riflessione approfondita su ciò. grazie della ospitalità. Alberto – bertuccio x gli amici

    • guglielmo taliercio

      Caro Alberto – bertuccio x gli amici – saremmo lieti ospitare una tua riflessione, tanto per iniziare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *