borrelli francesco emilio e1469090316739
borrelli francesco emilio e1469090316739

Procida: Borrelli critica la nomina del nuovo presidente dell’Albano Francescano

borrelli francesco emilioE’ dei giorni scorsi la notizia del cambio al vertice della fondazione Albano Francescano di Procida, ente proprietario, tra l’altro, dell’isolotto di Vivara, alla cui presidenza, con proprio decreto n. 84 del 28 marzo 2013, ai sensi dell’art. 25 del cod. civ., il governatore della Regione Campania, On. Stefano Caldoro, ha nominato l’imprenditrice Emilia Carannante, procidana di origine da anni trapiantata in terraferma che subentra, così, all’avv. Mariano Cascone.

La cosa, però, non sembra aver convinto molto alcune anime del mondo ambientalista ed in particolare i Verdi Ecologisti. “L’On. Caldoro ha nominato presidente dell’Istituto Albano Francescano, la Sig.ra Emilia Carannante – tuona, infatti, il commissario regionale dei Verdi Ecologisti Francesco Emilio Borrelli già assessore provinciale ai Parchi ed alle Aree Protette – dal cui succinto curriculum non troviamo nulla che riguardi neanche vagamente la gestione di aree protette o un impegno e conoscenza delle tematiche ambientaliste e di difesa del territorio.

L’ Avv. Mariano Cascone, Presidente uscente dell’Istituto, viene così sostituito paradossalmente proprio dopo aver riaperto a Pasqua, assieme al Presidente della Riserva Naturale Maurizio Marinella, l’isolotto ai cittadini e ai turisti. Cascone si è battuto per Vivara, che è il polmone, non solo turistico, dell’isola ma anche la cassaforte economica dell’antica struttura ospedaliera e forse per questo è stato punito. La Regione – continua Borrelli – insomma manda a casa uno dei protagonisti della riapertura seppur parziale dell’Isolotto per sostituirlo con una persona che appare priva di una competenza specifica in questa materia così delicata. Forse i burocrati regionali avrebbero voluto mantenere chiusa Vivara per sempre per non assumersi alcuna responsabilità di gestione come è avvenuto negli ultimi decenni.
Il prossimo passo, che molti si aspettano – conclude il commissario regionale dei Verdi Ecologisti – è adesso la sostituzione dell’imprenditore Maurizio Marinella alla guida del Comitato di Gestione. Sembra un paradosso ma, voci insistenti, vogliono che si stiano mandando a casa proprio tutti coloro che hanno ottenuto gli unici risultati positivi negli ultimi anni. Un paradosso tutto campano”.

Si apre una nuova pagina nella già tormentata vicenda della riapertura al pubblico della riserva naturale dell’isolotto di Vivara, oramai chiusa da oltre undici anni?

Guglielmo Taliercio

Potrebbe interessarti

Rossella Lauro 2 e1543671137986

Procida selezionata dalla Regione Campania per lo Sportello Imprenditoria Giovanile

PROCIDA – “A breve – comunica l’assessore Rossella Lauro – verrà attivato al Comune di …

2 commenti

  1. Embè…il sig. Borrelli ha ragione,perchè volendolo paragonare,a lui ed i suoi simili,a quell’erba infestante quale è la gramigna,vuole estendere le radici dappertutto,come i fanatici dell’islam che vogliono che tutti popoli abbraccino la religione islamica pena pesanti ritorsioni.La sig.ra Carannante per me va benissimo,come chiunque altro non animato da fanatismi ambientali.Il suo succinto curriculum pur essendo privo di qualità ambientaliste è pari a quello del sig. Marinella.Unico punto in comune potrebbe essere che uno crea le cravatta e forse la sig.ra dei lavori ad uncinetto. La verità per me forse è un’altra…che la sig.ra Carannante potrebbe non essere manovrabile come il Marinella ed il non avere nessun marchio politico come il Cascone.

  2. Geppino Pugliese

    “Il prossimo passo, che molti si aspettano – conclude il commissario regionale dei Verdi Ecologisti – è adesso la sostituzione dell’imprenditore Maurizio Marinella alla guida del Comitato di Gestione. Sembra un paradosso ma, voci insistenti, vogliono che si stiano mandando a casa proprio tutti coloro che hanno ottenuto gli unici risultati positivi negli ultimi anni. Un paradosso tutto campano”

    Da questa dichiarazione di Borrelli(per favore,non confondiamolo con il grandissimo Procuratore Capo di ” Mani Pulite “,sarebbe un oltraggio)

    sembrerebbe di capire che Egli difenda l’operato di Marinella e Cascone,fautori di chissà quali miracoli.

    Quà se c’è un ” paradosso ” è proprio questo:Difendere ad oltranza chi ha ,negli anni,fatto completamente ” il nulla assoluto ”

    Il Verde Borrelli critica,a priori, la nuova Presidente,tacciandola di poco curriculum : ” Ma mi faccia il piacere “,direbbe Totò! .

    La realtà è tutta un altra,è che la nuova Presidente non rientra,magari,in quella sfera sinistroide di potere politico – clientelare, ed è per questo che ne dà un giudizio negativo a prescindere.

    Io non conosco la nuova Presidente,ma una cosa è sicura, farà certamente meglio del “vuoto assoluto..” fatto fino adesso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *