Come purtroppo non era difficile da ipotizzare, nella “babele” dei trasporti marittimi campani gli utenti, residenti e non, che si muovono da e per le isole del Golfo di Napoli devono far fronte, neanche a dirlo, all’ennesima vessazione: l’aumento del ticket.
A sostenerlo, senza mezzi termini, sono il Sindaco Vincenzo Capezzuto e il delegato ai Trasporti del Comune di Procida, Pasquale Sabia, che hanno inviato lo scorso 30 giugno una nota al Presidente Regione Campania On. Stefano Caldoro, all’ Assessore ai Trasporti On Sergio Vetrella, al Presidente della IV Commissione Trasporti On. Domenico De Siano, al Responsabile AGL 14 Avv. Gaetano Botta e al Direttore A.C.A.M. Ing. Alberto Ramaglia. “In riferimento alla Ns 5687 del 9 maggio 2011 e n° 5375 del 3 Maggio 2011, di cui non abbiamo ricevuto riscontro, e facendo seguito ai continui contatti telefonici con Vs funzionari dell’AGC 14 e ACAM che, dopo svariate riunioni con Armatori privati e Caremar, a tutt’oggi non sono ancora in grado di far rispettare gli accordi presi nell’ultima riunione in Regione e successiva delibera 183 del 29 Aprile 2011.
Ancora una volta l’utenza e noi stessi, che abbiamo aderito al nuovo piano tariffario anche se con alcune eccezioni peraltro non prese in considerazione, ci sentiamo traditi nei fatti.
Ancora una volta gli Armatori e Caremar hanno usufruito della delibera n.183 solo relativamente all’aumento e livellamenti dei prezzi, e non attuando quanto stabilito per gli abbonamenti e i carnet di biglietti a prezzi ridotti.
Pertanto richiediamo il congelamento del piano tariffario finché la delibera suddetta non venga attuata in tutte le sue parti annullando gli aumenti in corso e la convocazione urgente di un tavolo di lavoro per affrontare le problematiche su esposte.
In attesa di un sollecito riscontro in merito inviamo distinti saluti.”
Innegabile che l’aumento (o livellamento) delle tariffe sta rappresentando un elemento frenante per il turismo, almeno per quanto riguarda il “mordi e fuggi”, che oramai, ad un costo decisamente inferiore, riesce a trovare nell’hinterland di Napoli e provincia impianti e servizi molto più competitivi.
Tags Abitare a Procida Campania Politica e enti locali Trasporti
Potrebbe interessarti
Regione Campania: Approvato il calendario scolastico 2022/2023
PROCIDA – A pochi giorni dalla chiusura dell’a.s. 2021/2022, la Regione Campania ha approvato il …