di Federica Formisano
La “Cicogna del mare”, l’idroambulanza ormai ferma dalla scorsa estate, entro il prossimo mese dovrebbe tornare al servizio dell’isola.
Nelle prossime settimane, appena le condizioni meteo lo permetteranno, la CP 454 sarà trasferita nel cantiere navale Pisano di Castel Volturno in provincia di Caserta.
Qui avverranno i lavori di manutenzione approvati dall’ Asl Napoli 2 Nord, proprietaria della motovedetta. Terminati questi ultimi e ripristinata la possibilità di navigazione in sicurezza certificata, il mezzo sarà riconsegnato alla Guardia Costiera di Procida.
E’, infatti, il personale militare dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Procida, con a capo il Comandante del porto, Tenente Vascello Flavia La Spada, a formare l’equipaggio della motovedetta con un servizio garantito h24.
Dopodiché sarà ripristinato il trasporto urgente, dall’isola verso la terraferma, di pazienti in condizioni critiche e che necessitano di trattamenti sanitari non disponibili o non attuabili presso il Presidio Ospedaliero.
Il servizio di trasporto in motovedetta ha funzionato in maniera ininterrotta dal 1997 effettuando la media di 200 trasferimenti all’anno. In molti casi le idroambulanze hanno espletato il loro servizio anche in condizioni meteorologiche difficili e utilizzando spesso il porticciolo di Acqua Morta di Monte di Procida. La sua interruzione ad Agosto 2010 ha rappresentato un forte disagio per l’intera collettività e non pochi sono stati in questi mesi i casi problematici di cittadini in difficoltà che hanno dovuto fare i conti oltre che con l’emergenza anche con le avverse condizioni meteo marine che limitano la trasportabilità in elicottero ( al momento unica forma di trasporto per situazioni gravi).
DAL CORRIERE DELL’ISOLA DEL 10-02-2011