di Mariano Cascone – A parole tutti amano Vivara ma a fatti nessuno se ne frega!
Tutti a dire “non è mia competenza” senza capire che certe cose, per dovere
morale e per responsabilità istituzionale, vanno fatte al di la della burocrazia, altrtimenti quest’isolotto (e l’intero Paese) è destinato a morire. Ecco l’ultima (in ordine di tempo) storia paradossale e tragicomica che riguarda l’isolotto di Vivara: da tanti mesi sulla dorsale Nord di Vivara (per capirci quella che vede Ischia) c’è una perdita d’acqua gigantesca che vomita a mare (tra l’altro Area Marina Protetta zona rossa, cioè la più tutelata..e non so se tale massa d’acqua dolce possa anche essere negativa per l’ecosistema marino..) tonnellate d’acqua nella più totale strafottenza di tutte le autorità coinvolte. Io, che presiedo l’Ente più piccolo e meno potente di tutti quelli che potrebbero intervenire (Comune di Procida, Parco Marino, Comitato di Gestione della Riserva Vivara, Regione, Provincia, ecc..ecc..), come al solito ho alzato il mio sederino ed ho segnalato la cosa al Servizio Acquedotto della Regione (è loro la competenza ad eliminare il problema) per il tramite degli impagabili (in ogni senso…visto che vigilano su Vivara a GRATIS grazie ad apposita convenzione con l’Albano Francescano) amici della LIPU ed in
particolare di Davide Zeccolella (che materialmente ha fatto tutto in prima
persona). Risultato: il nulla.
E intanto l’acqua continuava a scendere a mare indisturbata..Poki giorni fa l’amico e sincero amante di Vivara Mariano Lanzuise mi segnalava nuovamente la questione, con il sincero rammarico e la motivata incazzatura di chi davvero ci tiene all’isolotto, con tanto di documentazione fotografica. Alchè sempre tramite Davide (che in ciò ha preso l’iniziativa) veniva mandata lettera formale al Corpo Forestale dello Stato (che ha competenza per la vigilanza su Vivara) per denunciare la cosa.
Ma il dettaglio più emblematico arriva poche ore fa, quando un addetto
dell’acquedotto chiama Davide e dice che la falla sarà prontamente tappata nei prossimi giorni…della serie “con le buone si ottiene tutto”. Ora, io non so
se davvero la prossima settimana lo scempio finirà veramente, e proprio per
questo lunedì andrò alla Capitaneria di Porto per segnalare ufficialmente la
questione anche a loro (che in materia di scarichi a mare hanno la competenza) e vediamo se la matassa si scioglie, ma la morale, amici miei, è che l’indifferenza che circonda Vivara la possiamo ben capire anche da queste piccole/grandi cose, dove tutti sanno ma nessuno si espone o si muove…tanto c’è sempre qualcuno che lavora per tutti e i meriti se li prende chi è più veloce a dire che il problema è stato risolto.
Con la presente il mio obiettivo non è quello di avere riconoscimenti di
meriti personali, ma solo per dirvi che se il problema sarà (e lo sarà..in un
modo o nell’altro) risolto è solo grazie alla passione di un giovane (Davide
Zeccolella), all’amore verso Vivara di un meno giovane (!) (Mariano Lanzuise) e, lo spero, al senso del dovere del Corpo Forestale.
Gli altri possono continuare a dormire sonni tranzuilli…tanto i “fessi” che
lavorano anche per loro continueranno a farlo.
Ognuno si faccia una opinione..
Mariano Cascone