Dai progetti per la digitalizzazione 3D dell’isolotto, compresa la sua parte sommersa, alla tutela della sua straordinaria biodiversità, fino alle ultime evidenze archeologiche, preziose tracce di insediamenti riferibili all’età del Bronzo rinvenute nel corso delle campagne di scavo: una giornata di studi dal titolo “Ecosistema Vivara” sottolinea, venerdì 30 giugno, il percorso di valorizzazione della Riserva Naturale Statale, riaperta al pubblico, dopo un lungo …
Leggi tuttoArchivio tag: Vivara
Riprendono le visite a Vivara. Al via nuovi progetti ambientali
PROCIDA – Una bella notizia per i procidani e non. Da sabato 27 maggio, infatti, riprendono finalmente le visite a questo angolo di paradiso dopo mesi di stop dovuti alle ennesime pastoie burocratiche. A far il punto della situazione, ripercorrendo anche la storia degli ultimi anni, l’assessore Antonio Carannante: “Sono convinto che aprire al pubblico Vivara, a prescindere da tutto, è …
Leggi tuttoBiodiversità: presentato il progetto “Museo delle rotte migratorie per Vivara (Procida)”
La migrazione degli uccelli porta su Vivara oltre 50 specie di passeriformi e decine di non passeriformi. Volatili che compiono fino a 10mila chilometri per completare la migrazione primaverile dall’Africa all’Europa e viceversa. L’isolotto offre siti per una sosta durante questi lunghi viaggi: alcune specie si fermano solo per la riproduzione, altre proseguono, altre ancora, in particolare quelle provenienti dal …
Leggi tuttoIn Regione Campania si presenta un progetto per la Riserva Naturale Statale “Isola di Vivara”
PROCIDA – Domani, 12 luglio 2022, alle ore 10.00, presso la sede della Regione Campania al Centro Direzionale di Napoli, isola A6 (sala piano terra), sarà presentato un progetto promosso dalla . La Regione Campania, tra gli enti gestori della Riserva, è impegnata attivamente nella sua realizzazione. L’iniziativa prevede l’allestimento di alcuni spazi del Museo Civico di Procida, ‘Capitale della …
Leggi tuttoLa Riserva Naturale dello Stato Isola di Vivara rinnova la short-list di collaboratori
PROCIDA – È stato pubblicato sulla homepage del sito web della Riserva di Vivara, un avviso per la costituzione di una short-list per collaboratori cui conferire eventuali incarichi di collaborazione professionale. Le domande di partecipazione dovranno essere inviate esclusivamente a mezzo raccomandata A/R; Ai fini dell’accettazione farà fede la data e l’orario di arrivo. Esse dovranno pervenire entro e non …
Leggi tuttoVivara sei un tesoro
di Annarosaria Meglio VIVARA Nel regno di Nettuno ti trovi tu. Sei la Regina in mezzo al mare. A primavera quando la natura si sveglia il verde della tua roccia si sfuma in tante tonalità. Da piantine nuove al verde olivo, che contieni con alberi secolari, uccelli farfalle colorate, orchidee fiori semplici rallegrano l’isoletta, regalandoci un vero paradiso. Vivara che …
Leggi tuttoVivara: accordo tra Regno di Nettuno e Riserva Naturale Statale
PROCIDA – Lo straordinario patrimonio di biodiversità dei fondali e delle coste dell’isolotto di Vivara, collegato a Procida con un ponte, sarà da oggi ancor più tutelato. L’area marina protetta Regno di Nettuno ha infatti avviato, nel periodo in cui l’urto dell’impatto antropico può avere maggiori conseguenze sugli ecosistemi, un pattugliamento via mare giornaliero del perimetro dell’isolotto. Un’attività supplementare di …
Leggi tuttoVivara: Si lavora per il trasferimento allo Stato della proprietà dell’Isola
PROCIDA – In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente registriamo una nota della Riserva Naturale Statale Isola di Vivara, che in un post sulla propria pagina social scrive: ““Quel che rimane senza tenebre e senza misteri, fuori delle dubbiezze e della incertezza eterna dell’analisi scientifica, limpida e chiara alla luce del giorno, è la pura visione estetica del cratere di Vivara, …
Leggi tuttoVivara: Completate le nomine del Comitato di Gestione
PROCIDA – Con provvedimento del 1° febbraio 2021, il Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare Sergio Costa ha nominato il nuovo assetto gestionale della Riserva Naturale Statale dell’Isola di Vivara. Il rappresentante delle associazioni di protezione ambientale designato nel Comitato di Gestione è Vincenzo Stabile, salernitano classe 1949, vicepresidente nazionale dei Gruppi Ricerca Ecologica (GRE) e già comandante regionale del Corpo Forestale …
Leggi tuttoCarannante: Vivara si lavora per la nuova apertura del dopo covid
PROCIDA – Si lavora per la riapertura alle visite dell’isola di Vivara per il dopo covid. Ad annunciarlo l’assessore Antonio Carannante che dice: “Salutiamo con piacere la nomina del Funzionario regionale Arch. Simonetta Volpe come nuovo a Responsabile tecnico della Riserva statale di Vivara, al quale garantiamo massima collaborazione. Per l’apertura al pubblico dopo il Covid-19, ieri sopralluogo con Carabinieri …
Leggi tuttoAssessore Carannante: Vivara al Museo Archeologico Nazionale di Napoli
PROCIDA – I reperti archeologici di Vivara arrivano al Mann di Napoli. Fino al nove marzo sarà possibile ammirarli nell’ambito della bellissima mostra “Thalassa” che illustra le meraviglie dell’archeologia sommersa nel Mediterraneo esponendo circa 400 reperti provenienti da Baia, da Napoli, dalla Sicilia, da Atene e anche da Procida. «In questi anni abbiamo costituito il Museo civico di Procida grazie …
Leggi tuttoLa raccolte delle ulive a Vivara
Di Annarosaria Meglio Vivara è un isolotto pieno di verde, di fiori e di uliveti, legato all’ isola di Procida da un ponte transitabile da percorrere a piedi. Il ponte fu costruito alla fine degli anni ‘50 per sorreggere l’acquedotto che avrebbe portato l’acqua a Ischia, attraversando tutta l’isola di Procida e Vivara. A quell’epoca, nel mese di settembre, alcune …
Leggi tutto“Vivara, storia, natura e cultura della riserva, una guida alla riscoperta” il nuovo libro di Davide Zeccolella e Michele Scotto di Cesare
PROCIDA – Sarà presentato domenica 6 ottobre alle ore 17.00 presso il porto turistico del Marina di Procida il nuovo libro della casa editrice Fioranna “VIVARA, STORIA, NATURA E CULTURA DELLA RISERVA, UNA GUIDA ALLA RISCOPERTA” di Davide Zeccolella e Michele Scotto Di Cesare. Il volume si presenta con il classico formato Fioranna, in copertina un dipinto di Maria Perisano, …
Leggi tuttoCarannante: Vivara passa dalla Fondazione Albano Francescano agli eredi Diana ma resta una riserva naturale dello Stato
PROCIDA – Era inevitabile che la notizia della sentenza della Suprema Corte che ha posto fine ad un lungo contenzioso assegnando definitivamente agli eredi di Domenico Scotto Lachianca, l’isolotto di Vivara unitamente ad altri immobili che quest’ultimo aveva donato, a cavallo degli anni ’40, all’Ospedale Civico Albano Francescano, suscitasse una serie di reazioni da parte dei protagonisti del mondo politico …
Leggi tuttoAssessore Carannante: Il Comune di Procida è attivo per riaprire le visite a Vivara
PROCIDA- Sulla oramai annosa questione che limita le visite, in maniera continuativa, dell’isolotto di Vivara, interviene ancora una volta l’Assessore Antonio Carannante che, in un post, scrive: “Dal 1 agosto e (addirittura) fino al 30 settembre Vivara non è accessibile al pubblico per misure antincendio. Molte le lamentele di cittadini e turisti per tale misura restrittiva, ma a prescindere da …
Leggi tutto