Yacht Club Saint Michel // Giardini di Elsa Morante
Ore 20.30 // Apertura del Procida Film Festival
Ore 21.00 // Proiezione del film fuori concorso “Sono un pirata, sono un signore”.
A seguire: incontro con il regista Eduardo Tartaglia e gli attori protagonisti Veronica Mazza, Ernesto Mahieux.
Ore 23.00 // International Tour Fly – Concerto di pianoforte con Maurizio Mastrini, l’unico pianista al mondo che suona al contrario.
Martedì 23 luglio
Yacht Club Saint Michel // Giardini di Elsa Morante
Ore 21.00 // Presentazione del documentario “394 Trilogia nel mondo” di Massimiliano Pacifico, con Toni Servillo, sulla tournée internazionale dello spettacolo “Trilogia della villeggiatura”. Interverrà il produttore Angelo Curti di Teatri Uniti.
Ore 22.30 // “Proiezioni sulla Luna”. Commento sonoro alle immagini cinematografiche con il pianista e compositore Bruno Bavota.
Ore 23.30 // Notte bianca del cinema.
Proiezione del film fuori concorso “Napoli 24”. Opera plurale di ventiquattro autori campani (tra gli altri: Paolo Sorrentino e Mario F. Martone)
Proiezione delle opere in concorso sino alle ore 2.00.
Mercoledì 24 luglio
Yacht Club Saint Michel // Giardini di Elsa Morante
Ore 18.00 // Movie-tour del Postino. Passeggiata nel Centro Storico sul set del film “Il Postino”. Partenza da Terra Murata di fronte la casa degli agenti di custodia dell’ex Carcere (info 366.1440555).
Ore 20.30 // Presentazione del libro “La filosofia di Massimo Troisi” di Davide Certosino. Voce narrante: Chiara Baffi. Conduce: Diego Dionoro (giornalista RAI).
Ore 21.00 // Procida nel cinema. Proiezione del film “Il Postino” (1994) con Massimo Troisi.
Ore 23.00 // Notte bianca del cinema. Proiezione delle opere in concorso sino alle ore 2.00.
Giovedì 25 luglio
Piazza Guarracino – Terra Murata
Ore 19.00 // Movie-tour di Graziella. Passeggiata nel Centro Storico sul set del film “Graziella” e di altri film indimenticabili. Partenza da Piazza dei Martiri. Percorso in salita. (info 366.1440555).
Vista al museo “La casa di Graziella”
Ore 21.00 // Incontro con… Graziella. Interverranno Salvatore Misticone e Riccardo Scotto di Marrazzo (direttore de “La casa di Graziella”).
Aneddoti e ricordi delle riprese del film con l’artista Luigi Nappa.
Conduce: Domenico Ambrosino (giornalista de Il Mattino)
Presentazione per la prima volta al pubblico del tradizionale costume di Graziella realizzato sul modello antico dallo stilista Rocco Barocco.
Ore 21.30 // Procida nel cinema. Proiezione del film “Graziella” con Tina Pica e Maria Fiore girato interamente a Procida nel 1954.
Ore 23.00 // Visita sotto le stelle al Museo di Graziella
Domenica 28 luglio
Piazza Guarracino – Terra Murata
Ore 21.00 // Il Cinema nel sociale. Incontro con il regista Toni Trupia e l’attrice Rosaria De Cicco.
Conduce: Alessandro Vaccaro (giornalista La Repubblica)
Ore 21.30 // Proiezione del film “Itaker – Vietato agli italiani” di Toni Trupia con Michele Placido.
Ore 23.00 // Notte bianca del cinema. Proiezione delle opere in concorso sino alle ore 2.00.
Lunedì 29 luglio
Yacht Club Saint Michel // Giardini di Elsa Morante
Ore 21.00 // “Cinema migrante: quando un film abbatte le barriere”.
Proiezione del film fuori concorso “Un consiglio a Dio” di Sandro Dionisio
Ore 22.00 // Diego del Pozzo (giornalista de Il Mattino), Vincenzo Esposito (docente di Storia del Cinema all’Università Federico II) incontrano Sandro Dionisio.
Ore 22.30 // Notte bianca del cinema. Proiezione delle opere in concorso sino alle ore 1.00.
Martedì 30 luglio
Yacht Club Saint Michel // Giardini di Elsa Morante
Ore 21.00 // Proiezione delle opere in concorso
Ore 22.00 // Proiezione del medio metraggio fuori concorso “Vaterloo” di Francesco Albanese.
A seguire: Diego Del Pozzo (giornalista de Il Mattino) incontra Francesco Albanese e Salvatore Misticone.
Ore 23.00 // Parentesi cabarettistica con Francesco Albanese e Salvatore Misticone
Mercoledì 31 luglio
Piazzetta Massimo Troisi // Marina Corricella
Ore 20.30 // Cerimonia di premiazione del Procida Film Festival. Proiezione delle opere vincitrici
Consegna dei premi “Ciak Corricella” realizzati dall’artista Luigi Nappa e delle targhe del Presidente della Regione Campania.
Ore 23.00 // Spettacolo musicale.
Ingresso Libero