PROCIDA –Il prof. Costantino D’Antonio, componente del Comitato di gestione permanente della Riserva Naturale Statale “Isola di Vivara”, ci manda questa foto risalente al 25 giugno u.s., con una “barca” che verso le ore 10.10 è transitata all’interno della zona A del regno di Nettuno (in questa zona ricordiamo è interdetta qualsiasi attività e il passaggio).

Natante zona A Area Marina Protetta
spet PRO D’ANTONIO questo lo devi far presente alla C P che ne e’ la responsabile e deve provvedere alla salvaguardia e sicurezza in mare, io non vedo mai una motovedetta arrivare alla Corricella x far spostare le barche che stanno a meno di 3 metr dalla costa ,stamattina a solchiaro lato procida una barca stava normalmente all’ancora aspettando dei pescatori sub senza nessuno segnale ,e la cp va a fermare una barca che stava in regola
stiamo a procida caro prof
STRADA NON ERA BUONO ,QUESTI SONO BRAVISSIMI A DISTRUGGERE
Ogni irregolare appostamento, data la superfice ridotta dell’isola,
si nota immediatamente .
Sulla terra ferma ogni infrazione è meno evidente poi che
i metri quadrati sono abbondanti e meno maniacalmente custoditi .
Immagino che anche per questo motivo un certo tipo di turisti preferisca
questa minuscola perla mediterranea ad ogni altra meta rinomata !
Il Prof. D’antonio
,come ha detto ,giustamente, il Sig. Carabellese,farebbe bene ,se ne ha le prove(e vedo che ne è fornito) di
farne regolare denuncia alle Autorità competenti
o,forse,non si vuol inimicare nessuno….