Rifiuti: la Regione stanzia 150 milioni di euro per differenziata e impianti.

09/07/2008 – Il presidente della Regione Campania Antonio Bassolino ha presentato oggi i provvedimenti approvati dalla Giunta regionale per incrementare la raccolta differenziata. Alla conferenza era presente l’assessore all’Ambiente Walter Ganapini.

L’intervento del Presidente Bassolino

“Con la delibera di oggi la Giunta prosegue il suo impegno per incrementare la raccolta differenziata in Campania. Interveniamo su due fronti:

  • finanziamo con 50 milioni di euro i piani per la raccolta differenziata presentati dai Comuni;
  • Investiamo 100 milioni di euro per la creazione di impianti per il trattamento dell’umido.

I piani per la differenziata sono stati elaborati e presentati dai Comuni sulla base di quanto previsto dall’ordinanza adottata nel gennaio scorso dall’allora presidente del Consiglio Romano Prodi.

La sfida più complessa riguarda i comuni medio-grandi. Per questo la giunta è intervenuta stanziando oggi oltre 20 milioni di euro per i piani dei centri con popolazione superiore ai 30 mila abitanti.

Queste risorse verranno distribuite tra un totale di 34 comuni in modo proporzionale alla popolazione coinvolta.

I restanti 30 milioni circa saranno stanziati nei prossimi giorni per finanziare i piani per la differenziata di Napoli e di Caserta – su cui stanno lavorando l’assessorato regionale e le amministrazioni comunali – e di tutti gli altri Comuni campani (quelli al di sotto dei 30 mila abitanti).

La Giunta ha varato oggi anche il bando per il finanziamento di impianti per il trattamento dell’umido, con un investimento di 100 milioni di euro, deliberato nel febbraio scorso. I Comuni presenteranno i progetti definitivi entro il 20 agosto.

Entro il 10 settembre i progetti verranno valutati e approvati da una commissione costituita presso l’assessorato regionale, di cui faranno parte anche rappresentanti delle amministrazioni provinciali. Dall’11 settembre i Comuni potranno espletare gli appalti e aprire i cantieri per gli impianti di compostaggio in autunno.

Raccolta differenziata, termovalorizzatori, discariche a norma. Questi sono i tre pilastri della strategia che abbiamo sempre sostenuto. Oggi facciamo un passo avanti importante per la differenziata, un anello decisivo della catena.

I comuni sono e devono essere i protagonisti di questo scatto, di questa svolta su questo terreno decisivo. Noi, come si vede, siamo al loro fianco.

Voglio infine sottolineare un punto. Per poter compiere i passi avanti necessari a completare il ciclo con la giusta tempestività ed efficienza, è fondamentale mettersi al sicuro rispetto al rischio di nuove crisi che, oltre a causare gravi disagi ai cittadini, rallentano e ostacolano il lavoro sulle soluzioni strutturali al problema.

Dobbiamo quindi poter contare su una “riserva“, su una capacità di smaltimento in discarica superiore alla produzione regionale, in modo da gestire i flussi anche in presenza di imprevisti e difficoltà inattese. Altrimenti un solo anello di questa grande catena, venendo meno per una qualsiasi ragione, magari anche solo per un giorno, rischia di mettere in crisi l’intero sistema”.

fonte: Regione Campania.it

Potrebbe interessarti

consiglio comunale convocazione e1429775612656

Pubblicato nella radio del Procidano il Consiglio Comunale del 30 aprile 2014

In questo Consiglio: Esame ed approvazione del rendiconto finanziario 2013; Modifiche ed integrazioni Regolamento Consiglio …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *