Ripresi gli abbattimenti. Oggi è toccato a 3 case a Pianura

di Gennaro Savio*
Stamattina martedì 16 novembre 2010, con un autentico blitz, lo Stato capitalistico Italiano che dovrebbe tutelare ad ogni costo il diritto costituzionale alla casa e non togliercelo, ha letteralmente sbattuto per strada ben tre nuclei familiari. Una coppia con una bambina piccola e due figli della signora Eva Russolillo, la donna che nel luglio scorso alla vista delle ruspe fu colta da malore e ricoverata in ospedale. In quell’occasione le ruspe tornarono sui propri passi e si ritirarono e per Eva e gli altri si era accesa la speranza che potessero salvare le proprie abitazioni. Stamattina, poi, il drammatico epilogo con tre nuovi nuclei familiari senza-tetto che faranno la fortuna di altrettanti palazzinari, semmai, ironia della sorte, in case altrettanto abusive. Come si suole dire: “mors tua, vita mea”.

Alle prime ore dell’alba di oggi, invece, lo Stato che fa il forte coi deboli e il debole coi forti e che ha letteralmente dichiarato guerra alla povera gente dopo averla costretta a costruirsi abusivamente la prima casa di necessità non avendola messa in condizione di poterlo fare nella legalità per l’assoluta mancanza dei necessari strumenti urbanistici, non ha voluto sentire ragioni e all’alba si è presentato a Pianura con le ruspe scortate dalle Forze dell’Ordine in tenuta antisommossa. La gente, a ragione, si sente trattata peggio dei camorristi come ci ha dichiarato in diretta telefonica Marinella Mele del Comitato anti-ruspe di Pianura, Gennaro Di Girolamo del Comitato di Giuliano e il figlio della signora Russolillo.

Durissimo a tal proposito è stato Domenico Savio, Segretario generale del Partito Italiano Marxista-Leninista che ha dichiarato: “La ripresa degli abbattimenti della prima ed unica abitazione di tante famiglie lavoratrici, è politicamente vergognosa e barbara da parte di un potere politico di centrosinistra e di centrodestra che disgraziatamente hanno votato anche coloro che stanno subendo la tragedia della demolizione. Peccato che la gente nella sua stragrande maggioranza ha preferito votare sempre i suoi carnefici sociali e mai noi che da sempre ci battiamo a difesa dei loro interessi. In queste ore tragiche, il Partito Comunista Italiano Marxista-Leninista esprime viva solidarietà e sostegno politico alle povere famiglie di Pianura e a quelle ischi tane che seguiranno e a cui il centrodestra e il centrosinistra stanno abbattendo l’unica speranza di vita generando disperazione e morte spirituale e continueremo a batterci al loro fianco”.

Inutile sottolineare che Il prosieguo degli abbattimenti in Campania, rappresenta una vergogna politica, umana e sociale per tutti quei governanti come il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e la Ministra Mara Carfagna che in campagna elettorale hanno avuto il coraggio di strumentalizzare questa tragedia sociale assicurando i cittadini che correvano il rischio dell’abbattimento della propria casa che dopo aver vinto le elezioni regionali in Campania avrebbero definitivamente risolto il problema. La Carfagna in un incontro elettorale a sant’Antonio Abate, assicurò persino che non sarebbe stato abbattuto neppure più un pilastro: che vergogna!

Ministri e governanti dopo aver letteralmente ingannato gli elettori e la povera gente, dovrebbero vergognarsi quantomeno come esseri umani se non hanno il buon senso di farlo come politici.

L’IMMINENTE RITORNO DELLE RUSPE A ISCHIA

Il blitz di stamattina a Pianura è solo un assaggio di quello che potrebbe accadere nei prossimi giorni sull’isola d’Ischia dove ad alcune abitazioni da abbattere è stata staccata la fornitura di energia elettrica e nelle prossime ore potrebbe essergli staccata pure l’acqua. Un epilogo drammatico i cui responsabili politici di centrodestra e di centrosinistra siedono beati sulle poltrone del potere istituzionale locale, provinciale, regionale e nazionale. Intanto in queste ore si riunirà il direttivo del Movimento unificato delle isole di Ischia e Procida a difesa del diritto alla casa che valuterà la possibilità di indire nuove iniziative di protesta contra la tragedia sociale degli abbattimenti delle prime case di necessità a Ischia e in Campania.

· Direttore di PCIML-TV – www.pcimltv.blogspot.com

Potrebbe interessarti

“Incanto nel blu”: ad Ischia la Guardia Costiera parla di tutela ambientale e biodiversità̀

Nella serata di lunedì 5 luglio, nella suggestiva cornice del Castello aragonese di Ischia si …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com