Il progetto “I LOVE PROCIDA” inizia a muovere i primi passi. “Sabato 15 novembre – dice il delegato al turismo Peppe Giaquinto – si terrà il primo workshop su accoglienza turistica, tecniche di marketing, ospitalità diffusa, valorizzazione delle risorse territoriali, utilizzo del web, trattamento del cliente, accompagnamento del visitatore. Il workshop gratuito sarà tenuto da esperti qualificati dei vari settori. Una opportunità da non perdere per quanti operano nel settore turistico. A breve – conclude Giaquinto – sarà reso noto il programma e le modalità di adesione”.

i love procida
….io non capisco una cosa????
il commerciante deve combattere la crisi da solo……
l’avvocato deve provvedere da solo alla propria preparazione professionale (come l’architetto, il medico,l’ingegnere…ecc ecc)
il pendolare deve combattere le “insidie” dei collegamenti con la terra ferma da solo
gli insegnanti devono combattere con la burocrazia per diventare di ruolo
i naviganti devono affrontare spese e tempi per corsi interminabili
PERCHE? , E DICO PERCHE’, GLI APPARTENENTI AL SETTORE TURISTICO DEVONO AVERE CORSI GRATIS. E POI CONTINUANO AD ASSUMERE PERSONALE NON QUALIFICATO ?
PERCHE??????????????????????????????????????????’
il nostro
delegato al turismo, tutto potrebbe fare tranne che occuparsi di turismo,perche’ non sa nemmeno dove si trova di casa
devo pero’ riconoscerci un merito: e’ molto bravo a dilapidare i finanziamenti pubblici che sono arrivati,e a iosa,in cose e iniziative che sono cosi inutili come questo pseudo corso
che si. meriterebbe l’oscar della nullita totale..
pero’, si sa.e’ funzionale a certa politica che lo usano e lo hanno sempre usato per ben altri scopi…
Il problema di questo paese rimane sempre lo stesso…………chi piange va aiutato chi si impegna da solo va penalizzato!!!!
per esempio ci sono operatori turistici che spesso chiedono il blocco totale del traffico e poi sono i primi con il loro pulmino ad essere sempre in divieto di sosta senza rispettare alcun articolo del codice della strada.
per me hanno bisogno di un corso di educazione e civiltà e poi di imparare come si accoglie un turista!!!!!!!!!!
Tutti questi
progetti approvati da Caldoro x procida
tutti inutili perchè a beneficiarne sono poche persone… io spero che finiscano
Renzi ha sbagliato a tagliare le regioni x 4 miliardi, doveva tagliare come minimo x 40 miliardi,perchè la maggior parte di questi soldi vanno nelle tasche solo di qualcuno…