Circomare Procida. Autorizzati i lavori all'arenile della Chiaiolella

COMUNICATO STAMPA

Durerà dieci giorni, sino al termine ultimo prefisso a tutto il 22 luglio p.v., l’intervento di manutenzione dell’arenile della Chiaiolella autorizzato dal Decreto Dirigenziale della Giunta Regionale Campania n. 115 in data 04.07.2011, sulla scorta del progetto tecnico depositato dal Comune di Procida dall’Assessore al Demanio, Rachele AIELLO.

Al di là della dettagliata relazione tecnica a cura del progettista, esplicativa peraltro delle modalità operative, indispensabili sono risultati, per lo svolgimento delle attività in parola, ai sensi e per gli effetti dell’art. 21 della Legge 31 luglio 2002 n. 179 “Disposizioni in materia ambientale”, la relazione di compatibilità ambientale redatta dalla Stazione Zoologica “Anton Dohrn” ed il parere favorevole dell’ARPAC.In sinergia con la delibera di Giunta Comunale di presa d’atto, la n. 101 del 05.07.2011, ed alla sottoscrizione delle relative convenzioni con i titolari delle concessioni demaniali marittime interessati dall’intervento, l’Ufficio Circondariale Marittimo di Procida ha acquisito in atti l’istanza tecnicamente documentata della Società Cooperativa “Procida lavoro”, disciplinando con propria Ordinanza, n. 15/2011 in data 12.07.2011, l’interdizione dello specchio acqueo oggetto della manutenzione.

Poco più di trecento metri lineari, per una movimentazione complessiva di poco meno che duemila metri cubi di sabbie, nella zona di mare antistante il lungomare Cristoforo Colombo in direzione da levante a ponente.

L’intervento prevede l’impiego di una motodraga, iscritta a Loano (SV) e denominata “Medusa III”, alla quale si affida, in sostanza, il lavoro di aspirazione con pompa Drag-flow del sedimento marino dal fondale ed il successivo riempimento dell’arenile frontaliero con un doppio sistema di tubazione, in parte galleggiante ed in parte sommerso.

Per tutta la durata delle operazioni, nello specchio acqueo prospiciente l’area dell’intervento, l’Autorità Marittima di Procida ha interdetto la balneazione, la pesca, la navigazione, l’ancoraggio ed ogni altra forma di attività ed utilizzo.

Considerata la stagione balneare in corso, tuttavia, lo svolgimento della manutenzione dell’arenile della Chiaiolella dovrà aver luogo rigorosamente nelle ore notturne, quindi esclusivamente a partire dalle ore 19.30 ed entro le ore 07.00 del mattino, ovvero fuori dall’orario riservato all’utilizzo della fascia costiera per balneazione.

A tal fine, l’Ordinanza n. 15/2011 ha previsto l’obbligo della ditta esecutrice dell’opera di delimitare lo specchio acqueo in argomento con l’apposizione di boe di segnalamento marittimo luminose.

L’ultimazione dei lavori, di cui dovrà essere data comunicazione formale all’Ufficio Circondariale Marittimo di Procida, consentirà in definitiva il rimodellamento della spiaggia della Chiaiolella, uno dei punti costieri dell’isola più gravemente esposto al fenomeno erosivo.

UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI PROCIDA

Potrebbe interessarti

Via della Seta in crisi ?

di Nicola Silenti Dalla Cina partono navi senza grossi volumi di carico a bordo con …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *