lauro google
lauro google

AL VIA IL PARTENARIATO TRA IL GRUPPO LAURO E GOOGLE

lauro googleL’unione in partenariato tra due colossi, porta il Golfo di Napoli tra le maggiori città e capitali europee; a far data da oggi  27 ottobre 2014, la collaborazione tra il gruppo Lauro, leader da sempre nei collegamenti quotidiani sulle rotte del golfo di Napoli e Salerno, con una flotta composta da 32 unità veloci e oltre 500 tra dipendenti e collaboratori, e  quello statunitense di Google, renderà più agevole a turisti e cittadini la navigazione sulle acque del golfo partenopeo. Grazie alla stretta sinergia lavorativa instauratasi tra la squadra di ricerca e sviluppo del gruppo Lauro, già da tempo impegnata in progetti di smart cities italiani, e quello del colosso di Mountain View, ai turisti-cittadini, che vogliano pianificare un viaggio da e per il golfo di Napoli, utilizzando  il servizio di google transit, sarà possibile, attraverso il proprio smartphone, o comunque, un comune collegamento ad internet, conoscere tutti i dati di partenza e arrivo dei mezzi veloci Alilauro impegnati nel golfo, eventuali variazioni di   tempi e le rotte. .I vantaggi, che la collaborazione Lauro-Google,  genera ai cittadini/turisti, vanno,  dalla più ampia  disponibilità di informazioni utili ad un viaggiatore, all’accessibilità da qualsiasi smartphone o tablet, alla pianificazione semplificata senza la necessità di leggere l’intera tabella oraria, alla possibilità di visionare attraverso street view i luoghi di imbarco e sbarco ed a quella di effettuare  l’acquisto  del titolo di viaggio direttamente dal booking della compagnia, il tutto  gratuitamente ed in oltre 40 lingue.

Alilauro prosegue in linea con le moderne direttive ITS (Intelligent Transport System ) il cammino  verso un’ informativa all’utenza sempre più puntuale e dinamica, testimoniata anche dalla presenza di totem informativi presso la stazione marittima,   il molo Beverello di Napoli e il porto di Ischia da dove è possibile acquistare i titolo di viaggio e verificare in tempo reale la posizione delle unità in relazione alla corsa.”. Lo sforzo del gruppo Lauro, è mirato a creare un sistema di automatismi tale,   da fornire, sempre, ai fruitori dei propri servizi di comunicazione, un dato certo e preciso,  seguendo il concetto di “open data”, dando tra l’altro la possibilità a sistemi esterni di agganciarsi creando vere e proprie  reti d’impresa nell’interesse concreto del cittadino-turista, che si concretizza poi,  in un profitto  aziendale

Ufficio stampa Alilauro spa

Potrebbe interessarti

Meteo: Nuova allerta arancione dalle ore 18

PROCIDA – La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di allerta …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *