Sulla vicenda delle regate di Coppa America, pubblichiamo un articolo apparso oggi sul quotidiano il Golfo a firma di Michela Scotto d’Abusco.
Procida, critiche all’operato di Capezzuto, che aveva promesso una ricaduta positiva per l’Isola.
Negli ultimi mesi, uno dei tormentoni del sindaco di Procida, Vincenzo Capezzuto, è stato la Coppa America. Sui blog,ai giornalisti, agli imprenditori turistici, a semplici cittadini non ha fatto altro che raccontare (lui è quello dello slogan “un’isola da raccontare”) di straordinari eventi, manifestazioni ed iniziative organizzate a Procida nel 2012, a partire da Pasqua in poi, collegati e finanziati dalla Coppa America.
Raccontava anche di un comitato tecnico di lavoro formato da vari esperti (?) che avrebbero dovuto progettare la Procida da presentare alle migliaia di turisti che sarebbero giunti da Napoli durante lo svolgimento della Coppa America.
Raccontava, sempre nell’ambito della Coppa America, di una strategica partnership con l’Unione Industriale di Napoli per un progetto complessivo che avrebbe dovuto rilanciare Terra Murata insieme alla struttura carceraria (che il sindaco aveva più volte sbandierato ai quattro venti come oramai di proprietà del Comune grazie al suo lavoro).
Ebbene la Coppa America è finita ed a Procida non è venuto nessun turista e non c’è stato nessun evento.
Quei pochi turisti presenti sono arrivati per le Processioni degli Apostoli e dei Misteri che il sindaco ha cercato di ridimensionare sino al punto di cancellarle.
Chi non ricorda le riunioni dei Ragazzi dei Misteri a Terra Murata?
La Congrega dei Bianchi sino all’ultimo non aveva avuto il benestare del sindaco per realizzare la centenaria Coena Domini nella Chiesa di San Giacomo. Solo una tentata affissione di un manifesto (poi chissà perchè non affisso, ma comunque di dominio pubblico poiché pubblicato dalla giornalista Intartaglia su blogolandia) e la protesta da parte della Congrega dei Bianchi ha scongiurato questo colpo al cuore della gloriosa storia di Procida.
E poi quale isola stiamo presentando ai turisti ed ai procidani?
Quella della monnezza fotografata sulla spiaggia del Pozzo Vecchio?
Più che una critica, con questo scritto vorrei fare un appello/richiesta al Sindaco: perché a Procida non si è svolto alcun evento collegato all’America’s Cup?
Cosa ha prodotto il Comitato degli esperti nominato per organizzare gli eventi?
Perché voleva cancellare la tradizionale cena degli Apostoli che tanto piace ai procidani?
Quando si puliscono le spiagge?
Michela Scotto d’Abusco – Il Golfo del 15 aprile 2012.