Il Procida è eliminato. Dopo 90 minuti di “combattimento calcistico” ad uscire vincitore dal rettangolo verde dello Spinetti è il Soverato. Il Procida parte timoroso, il Soverato ha dalla sua il vantaggio dell’1-0 dell’andata, che consente ai calabresi una tattica più accorta e puntando sulla velocità del “colored” ESEOLA che sbaglia due nitide occasioni per portare in vantaggio gli ospiti. Alla mezz’ora l’episodio che può svoltare la partita. L’arbitro, di gran lunga il peggiore in campo, decreta un calcio di rigore dubbio per il Procida. Sul dischetto Costagliola che si fa deviare il tiro in calcio d’angolo. Il primo tempo finisce 0-0, risultato che manda in semifinale il Soverato.
La ripresa vede il Procida alla disperata ricerca di quel gol che porta ai supplementari. Il Procida torna all’antico, fuori Siniscalchi dentro Ambrosino Davide e isolani di nuovo col 4-3-3 che li ha portati fin qui. La ripresa è un assedio alla porta difesa da Lombardi che deve guardarsi, oltre che dagli attacchi di Costagliola e Quaranta, anche dalle sciagurate deviazioni dei suoi compagni che generano più di un pericolo per il portiere calabrese. La svolta sembra esserci al minuto 30 della ripresa: punizione dal limite dell’area calciata da Quaranta che beffa Lombardi per l’esplosione dei circa 500 isolani che hanno preferito essere vicino ai ragazzi invece del mare. Il Procida cerca disperatamente il gol qualificazione, visto che il led della benzina segna quasi lo zero; il caldo è tanto, le squadre si allungano e si assistono ad azioni da gol, una per parte, fino alla beffa. Mancano 10’’ alla fine del quarto minuto di recupero quando Eseola, grande fisico, grande corsa ma poca concretezza, realizza la rete dell’1-1, dopo che aveva graziato il portiere FIorillo più volte, e gela lo Spinetti. Viene espulso Ambrosino per proteste e la partita termina. Calabresi avanti ed isolani salutati dall’applauso di ringraziamento dei 500 dello Spinetti per questi ragazzi che hanno portato in alto il nome dell’isola.
Pagelle:
Fiorillo 7 Tiene in partita i suoi con parate prodigiose, prima della doccia gelata all’ultimo secondo
Carabellese 6 Dà tutto, fino all’ultima goccia di sudore.
Esposito M. 6,5 Eseola tiene in scacco l’intera retroguardia isolana, ma lui se la cava egregiamente. Finisce coi crampi
Esposito L 7 Partita difficile la sua. Rasenta la perfezione
Ambrosino Enzo 6 Anche lui viene meno alla distanza
Sabia 6 Pochi lampi.
Ambrosino M 5,5 L’espulsione nel finale ne determina l’insufficienza
Costagliola 6Il rigore seppur angolato è troppo debole. Ammattisce la retroguardia ospite, ma non segna……
Maddaluno 5,5 Sembra sempre assente dal gioco
Siniscalchi 5,5 Gioca da titolare, ma stavolta non incide
Ambrosino Davide 6,5 Lotta contro i fisicati difensori avversari, dando il la al forcing procidano nella ripresa
Quaranta 7 Assente in fase realizzativa in questi play-off segna la rete della speranza.
Cibelli 5 Cambia il modulo proprio nell’ultima partita; perché? La rosa è limitata, e nel finale la stanchezza nei suoi elementi si fa notare.
Due sole sconfitte nell’intera annata per i Procidani che sono sempre e comunque Campioni Regionali Juniores e quinti, seppur a pari merito, a livello nazionale.
Congratulazione a tutto lo staff tecnico e giocatori da tutta la redazione di http://procida.blogolandia.it/