A.A.A. cercasi addetti allo svolgimento di attività di accoglienza e informazione turistica

guida turisticaObiettivo Lavoro ricerca candidati addetti allo svolgimento delle attività di accoglienza e informazione turistica presso gli info-point previsti nel progetto: “Gli approdi dei miti: dalla Sibilla al Ciclope – Welcome In Campania”, promosso dall’Assessorato al Turismo e ai Beni Culturali della Regione Campania finanziato con fondi POIN “Attrattori culturali, naturali e turismo -”, Linea II.2.1- FESR 2007/2013.
Il personale addetto a fornire il Servizio di informazione e accoglienza turistica previsti nel citato progetto, che sarà  inquadrato con contratto a tempo determinato in somministrazione – livello B2, oltre ad avere una buona attitudine alle relazioni con il pubblico, buone capacità espressive e ottima conoscenza della lingua italiana, dovrà possedere: diploma di Laurea triennale e/o specialistica; conoscenza fluente della lingua inglese; conoscere almeno un’altra lingua straniera tra Tedesco, Spagnolo, Francese, Russo e Giapponese; ottima conoscenza del territorio regionale e del suo patrimonio storico-artistico; saper operare con gli strumenti informatici e telematici e, specificatamente, con il sistema operativo Windows , l’applicativo Office e sistemi operativi opensource; saper effettuare operazioni di ricerca e di navigazione su internet attraverso l’uso dei principali motori di ricerca in Internet; saper utilizzare almeno uno dei principali programmi di gestione di posta elettronica. Rappresenteranno titolo preferenziale il possesso di Laurea triennale e/o specialistica in Lingue e Letterature Straniere e l’aver maturato esperienze lavorative maturate nel settore del Turismo della durata minima di almeno tre mesi.

Sede di lavoro saranno i Welcome center che saranno attivati nelle seguenti località:Napoli, Pozzuoli, Capri, Ischia e Forio d’Ischia, Castellammare, Positano, Vico Equense, Amalfi, Salerno, Agropoli, Casalvelino, Pollica, Palinuro, Camerota, Sapri, Sorrento. Il periodo lavorativo è da Agosto  a Ottobre 2014 con una fascia oraria mattina dalle 09.00 alle 14.00 e una fascia oraria pomeridiana dalle 14.00 – 19.00.

La selezione avverrà presso la sede dell’Agenzia Obiettivo Lavoro a partire dal giorno successivo alla scadenza dell’annuncio previsto per il giorno 4 Agosto 2014 alle ore 12.00.
Saranno presi in considerazione esclusivamente le candidature in possesso dei requisiti sopra elencati e che hanno risposto nei tempi indicati. Il processo di selezione servirà ad accertare le competenze richieste e le risorse selezionate saranno contrattualizzate solo ed esclusivamente all’avviamento del singolo info-point.  I criteri ed ordine di priorità adottati in caso di medesime competenze linguistiche saranno:voto finale del titolo di studio richiesto più alto; anteriorità di conseguimento del titolo; anteriorità di età anagrafica. Le candidature vanno inviate all’indirizzo email: napoli@obiettivolavoro.it.

“L’isola di Procida rimasta fuori da questa annualità – sottolinea il delegato al turismo Giuseppe Giaquinto – è rientrata nella sezione 2015 con due bandi ognuno dei quali coprirà tre mesi: aprile-maggio-giugno 2015 e luglio – agosto – settembre 2015 con n. 3 unità contrattualizzate per trimestre”.

Potrebbe interessarti

Uil Scuola Rua al Ministero: “Quando saranno erogati i fondi alle scuole?

PROCIDA – Agosto è uno dei mesi più complessi (e ricco di aspettative) per il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com