Commercio: Individuare zone di sosta veloce in via Roma

PROCIDA –Dopo l’entrata in vigore del nuovo dispositivo di traffico veicolare e di sosta lungo la via Roma molti commercianti che operano nella zona chiedono una rivisitazione delle modalità di sosta dei veicoli in quanto quelle che erano le preoccupazione per un abbassamento del volume di affari sono diventate una realtà tale da portare ad una possibile chiusura delle stesse con ricadute consequenziali sui dipendenti e sulle famiglie dei titolari dell’azienda. Del documento sottoscritto si parlerà questo pomeriggio in una riunione convocata presso la Casa comunale alla presenza del Vice Sindaco Giuditta Lubrano Lavadera. La richiesta dei firmatari è che vengano individuate con urgenza delle zone di sosta veloce per consentire ai clienti delle attività di poter parcheggiare il tempo necessario per fare i relativi acquisti, limitatamente agli orari di apertura e nelle aree antistanti le attività stesse.

Potrebbe interessarti

“Dove abita Dio”, filo conduttore della XIX edizione della Summer School universitaria “Incontri Mediterranei”

PROCIDA – Nei giorni scorsi presentazione degli Incontri Mediterranei della Summer School 2024. “Si sta …

4 commenti

  1. gEPPINO PUGLIESE

    A questi principianti della politica,che sono i nuovi amministratori,bisognerebbe far capire che esiste un mondo virtuale,fatto di selfie, di facebook,di mondi immaginari,e un mondo reale,di chi vive ed opera nel territorio,di chi ha bisogno di esigenze spicciole,quotidiane,normali.
    I nostri amministratori sono idealisti imperfetti,viaggiano con la fantasia tra le nuvole.
    Stanno distruggendo tutto,vorrebbero Procida che si circolasse come su una pista,senza fermarsi,come una giostra..
    BASTA VEDERE LE MOSTRUOSITA’ CHE HANNO FATTO ALLA CHIAIOOLELLA E M.GRANDE
    CHE HANNO ABOLITO LA POSSIBILITA’ DI SOSTA O PARCHEGGIO
    PROCIDA COME IL CIRCUITO DI LE MANS
    FRA POCO MOLTISSIME ATTIVITA’ CHIUDERANNO
    PERCHE’ SI STA ATTUANDO UNA POLITICA LESIVA DEI DIRITTI DEI PROCIDANI

  2. Non capiscono niente stanno distruggendo tutte le attività commerciali del isola se ne devono andare dal comune. se ne andassero a fare il loro mestieri in un anno hanno combinato solo guai.

  3. Cari commercianti non vi lamentate, l’avete votato dietro le promesse dell’ex presidente ascom, ora lui da commerciante andrà, forse, al porto, voi vi lamentate…..fate metà culpa
    Stavamo meglio quanto stavamo peggio

    • Chiedete ai commercianti di Via Partenope a Napoli; quando è stata chiusa alla circolazione, proteste e minacce di chiusura delle attività commerciali, immaginando tanti disoccupati e famiglie impoverite.
      Oggi, dopo oltre un anno, con la chiusura al traffico, le attività commerciali si sono moltiplicate, hanno allargato i loro spazi, gli occupati, ed i loro utili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *