lingua stabilimento
lingua stabilimento

Sulla costruzione dello stabile sulla spiaggia della Lingua ci sono alcune domande che continuo a pormi.

lingua stabilimentoriceviamo e pubblichiamo questa riflessione di Marco Landola

Da quando sto osservando la discussione sulla costruzione dello stabile sulla spiaggia della lingua ci sono alcune domande che continuo a pormi: serve? Aggiunge qualcosa sotto il profilo della bellezza, dell’armonia (che pure dovrebbero essere importanti) ? Aggiunge qualcosa a livello economico? E’ un qualcosa di cui davvero non possiamo fare a meno? Crediamo che l’unico modo per migliorare sia necessariamente aggiungere? Diciamo che non lo so, ma sarei orientato a rispondere “no” e vorrei delle risposte da chi crede che sia necessaria una cosa del genere. L’unica cosa che mi sento di escludere è che sia una mossa strategica per risollevare l’economia isolana, dato che non è certo in questo modo che si da nuova linfa al turismo che cala ogni anno in modo tragico, le azioni da intraprendere per rendere l’isola di nuovo appetibile come in tempi passati e per periodi più lunghi, sono chiaramente altri, ma questo amministratori e consiglieri lo sanno meglio di me, sono di certo più esperti.

E poi sono di più le persone che beneficiano, o quelle che vedranno limitarsi la possibilità di passare delle ore in tranquillità sulla piccola spiaggetta? Mi farebbe molto piacere se qualcuno rispondesse a queste mie semplici curiosità. Quindi, semplicemente: perché?

Potrebbe interessarti

fauno caremar

Avviso per chiunque parte o arriva a Procida

Di Giuseppe Giaquinto PROCIDA – Da ieri per raggiungere Procida o per muoversi dall’isola c’è …

3 commenti

  1. mi fa piacere perche’ valorizza la zona

    • cosi avrai ombrelloni gratis .

      se cosi fosse ( nel valorizzare la zona ) perche’ non ti sei fatto vivo prima quando la spiaggia necessitava di pulizia

      Voi del comune una fiamma

  2. Il cerusico di mare

    Un imprenditore è una persona che istituisce e/o gestisce, in tutto o in parte assieme ad altri soci imprenditori, un’attività economica d’impresa assumendosi il cosiddetto rischio d’impresa.
    E devo dire che in questo caso il rischio è anche quello di esporsi alle critiche altrui, se fatte però in maniera civile e nei luoghi appropriati.
    A quanto pare però la società in questione continua a nascondersi dietro la gonnella di chi gli ha dato una opportunità.
    Sarebbe bello che qualcuno di loro prendesse una posizione e spiegasse il progetto in essere e i vantaggi che potrebbero scaturire per il popolo che chiede lumi.
    E’ vero che l’iniziativa privata vada incoraggiata ma è vero anche che l’isola è di tutti.

    Dai un po di coraggio, non mandare sempre Vincenzo e Luigi a pararti le spalle. Loro hanno altre cose da fare e siccome sono persone capaci non devono essere impantanati nei tuoi interessi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com