dal sito infoprocida.net
A rischio il corteo dei misteri per una diatriba fratricida tra due associazioni, una è L’Associazione “ I ragazzi dei Misteri e l’altra è la nuova associazione “Cultura e Tradizioni Misteriali” nata nel 2010 scindendosi dalla prima. La nascita dell’Associazione “ Ragazzi dei Misteri” fu visto positivamente dai cittadini perche finalmente i ragazzi potevano lavorare socializzare e divertirsi insieme nella “cittadella” detta dei Misteri a Terra Murata. Sembrava iniziasse una nuova era per le associazioni a Procida, un nuovo modo di pensare e fare associazione togliendo i ragazzi dalla strada. Come si sa,però, a Procida le associazioni hanno vita breve o problemi di durata (sull’isola ci sono decine e decine di associazioni avvicinandosi al centinaio ognuna con il propri steccato). Non si vuole dire chi ha torto e chi ha ragione ma quella “cittadella” ormai sta crollando così come gli edifici in cui sono ospitati mettendo a rischio ciò di cui Procida ha di più prezioso “La Processione dei Misteri”. Il Comune, sembra, stare alla finestra o peggio sullo scoglio ad osservare, in un finto silenzio garantista , quanto di bello e positivo finora fatto da questi ragazzi vada a fondo .
La questione è talmente critica da far sì che il Gruppo Insieme per Procida presenti una interrogazione all’intero Consiglio Comunale chiedendo al Comune di intervenire per porre fine alla guerra tra i “Guelfi e Ghibellini” (nd. I ghibellini sostenevano la supremazia dell’impero sulla Chiesa, mentre i guelfi ,al loro interno divisi in “bianchi” e “neri”, erano favorevoli ad una politica d’accordo con i pontefici.) e salvaguardare La Processione del Venerdì Santo, richiamo turistico da tutt’Italia e facente parte della cultura storica procidana.
Tags Abitare a Procida Attualità Politica e enti locali Tradizione
Potrebbe interessarti
La Processione del Venerdì Santo diventi patrimonio dell’umanità
di Michele Romano Ancora una volta, il meglio di sé, l’isola di Arturo, lo offre …