Questa sera alle ore 18 le comunità parrocchiali di Procida e l’equipe dei gruppi famiglia han organizzato presso la sala consiliare del comune di Procida un incontro dal titolo “Educare alla sobrietà”.
Relatori saranno Teresa Cuccurullo – insegnate, caunselor e Federico Mazzone – Dir. amm.vo Facoltà teologica di Napoli.
Modera Don Lello Ponticelli.
Come leggiamo sul sito dell’Oratorio Don Salvatore Massa: “è un nuovo appuntamento del cammino intrapreso sulla sfida educativa”. Arriva in un momento storico in cui “la tentazione dello scoraggiamento e della rassegnazione può essere forte”. “Sarà un incontro – dice don Lello – dove, anche lasciandoci provocare dalla crisi economica che comincia a far sentire il suo peso anche in mezzo a noi, soprattutto sui giovani e sui deboli, vogliamo promuovere e condividere nuove mentalità e modi di vivere, alternativi all’attuale modello di sviluppo. Iniziamo con una riflessione pratica sul valore della sobrietà, non solo per fare “di necessità virtù”, ma anche per riscoprire uno stile di vita più umano e, per i cristiani, più evangelico”.
Speriamo che siano in tanti a parteciparvi per questo momento di riflessione collettivo che dia vita ad azioni concrete dando continuità ai numerosi persocris del passato.
Mi piace ricordare che negli anni l’associazione MAIA insieme a tanti cittadini e volontari e in collaborazione con gruppi ed associazioni dell’isola hanno organizzato una serie di eventi che vanno nella direzione auspicata dall’incontro di questa sera e che vogliono così rafforzare tale discorso e muoversi, per dare continuità, progettualità a questo nuovo modo di vivere la vita.
Nel 2004 infatti organizzammo il Convegno dal tema “Elogio della Sobrietà” nell’ 2005 il tema del Convegno era “Profitti Prodigi e Potere”, nel 2007 abbiamo organizzato con l’economista Serge Latuoche il convegno sul tema “Una decrescita felice” Nel anno 2008 con Francesco Gesualdi abbiamo organizzato una due giorni sul tema del Consumo Critico. Successivamente con i Sindaci dei Comuni Virtuosi nel 2009 un momento di riflessione sulle Buone pratiche amministrative, con il convegno studi Un sogno in… Comune. Percorsi virtuosi nel paesaggio delle Pubbliche Amministrazioni. E’ dello scorso anno l’ultimo incontro con Michele Dotti e Vincenzo Cenname dal titolo Procida. Sogno e son desto: le scelte possibili per un futuro migliore e sostenibile
Abbiamo sempre tentato (ma non sempre) di fare rete, con le scuole, con le associazioni con le forze sociale, presenti sul territorio e non. Nel nostro piccolo abbiamo cercato di dare continuità ai nostri progetti. Un piccolo punto vendita dei prodotti del Commercio Equo e Solidale è la testimonianza visibile del lavoro svolto nel corso di questi anni.
Ci auguriamo che in un prossimo futuro ci sia una riflessione seria e più attenta coinvolgendo le forze presenti sul territorio; perché solo insieme e solo facendo rete è possibile il cambiamento.