Giuda mio fratello

20110420-092713.jpg

Una riflessione per il Giovedì Santo

Di Arcangelo Lubrano Lavadera

Giuda mio fratello cosi si esprimeva don Primo Mazzolari in una omelia che tenne un giovedì santo.
Giuda Iscariota protagonista del giovedì santo, figura ambigua che rappresenta il rischio che il denaro può avere sul comportamento dell’uomo. Vende, tradisce un uomo per trenta denari. Non c’è traccia pero’ nel vangelo che Guida sia stato un nemico di Cristo, non risulta nemmeno che dubitasse come Tommaso.
Giuda è un uomo come noi. Tutti siamo capaci di vendere Dio per pochi denari.  Se pensiamo alla bustarelle che circolano in questo tempo, trenta denari ci sembrano poca cosa. Persone che per denaro, cambiano casacca. Persone che per denaro cambiano idea, vendendo la propria libertà. Madri disposte a far prostituire la propria figlia pur di farla diventare Miss Italia. Controllori dello stato che annullano ogni infrazione per pochi soldi, che non vedono e non sentono in cambio di denaro. Il potere pur di sopravvivere è disposto a tutto. Il mondo è pieno di Giuda.
Il vangelo ci dice che il diavolo offre “tutti i regni del mondo” e in cambio essere adorato. Il denaro come metafora del demonio, del male. Il denaro usato per poter emergere, il denaro per dimostrare al mondo “che io posso tutto e faccio perché posso”. Insomma il denaro sostituisce la stessa anima dell’uomo. Certamente non si può giudicare il denaro in sé. Bisogna considerare l’uso che se ne fa. Il denaro da demone può trasformarsi in angelo. Permette di curarsi, di prendersi cura degli altri, di fare progetti di solidarietà. E’ angelico perché permette il divertimento , perché l’uomo ha diritto alla gioia.. Il denaro quindi va dominato, anche perché lo portiamo sempre con noi nel portafoglio. Esso può essere una presenza provvidenziale, ma nel contempo tremenda.

Arcangelo Lubrano Lubrano

Potrebbe interessarti

Dove ha sede la politica a Procida?

di Michele Romano Come il saggio Diogene passeggiava per le assolate strade dell’antica Atene, piene …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com