[youtube Jj1Bst274Bk]
Leggi tuttoProcida risponde all’appello per il “Jatevenne Day” del 27 settembre 2008
Anche Procida sarà presente con una sua rappresentanza, allo “Jatevenne Day” con il Coordinamento Cittadinanza Attiva che ha aderito all’appello, lanciato da parte del Comitato contro la discarica di Chiaiano e Marano; a cui esprimono inoltre piena solidaretà e vicinanza. Per altre informazioni sul Coordinamento potete inviare una mail a procidattiva@gmail.com Segueil testo dell’appello. www.chiaianodiscarica.it Dalla Selva di Chiaiano per …
Leggi tuttoSpeciale Premio Elsa Morante. Procida TV intervista in esclusiva il Ministro Tremonti
Vi segnaliamo questa notizia che ci viene direttamtente dal sito Procida TV. Tra poco su Procida TV sarà pubblicata la serata del Premio Elsa Morante tenutasi ieri sera presso il Procida Hall. Ospiti d’eccezione il Ministro Tremonti che ha visitato l’isola e ha ricevuto il premio per la sezione saggistica, per il libro: “La paura ela speranza. Europa: la crisi …
Leggi tuttoRifiuti in Campania. 1994, l’insana intuizione: da problema endemico locale a “emergenza nazionale”
Nel 1994 inizia l’operazione “Emergenza Rifiuti in Campania” (e l’uso dei poteri speciali) con la nomina del primo Commissario di Governo (l’allora prefetto di Napoli, Improta) da parte del Presidente del Consiglio dell’epoca, utilizzando un “cavillo” fornito dalla legge 225 del 1992 (Istituzione del Servizio di Protezione Civile Nazionale), che “ingenuamente” non prevede la durata massima del ricorso a situazioni …
Leggi tuttoPremio Elsa Morante Isola di Procida, premiata Carla Gentile con il libro “Madre Perla”
[youtube LAm7_E7F-CM] Eccovi il video a cura di Procida TV della premiazione del libro di Carla Gentile dal titolo “Madreperla di Procida” – Ritualia Edizioni, che ha ricevuto una “segnalazione speciale”, durante la serata conclusiva della XXII edizione del premio letterario “Procida, Isola di Arturo-Elsa Morante, del 13 settembre 2008 al Procida Hall. Auguri Carla e complimenti da Procida Urban …
Leggi tuttoProcida. Nasce nei ristoranti la carta “del pesce”
Con il fermo biologico della pesca, una iniziativa per informare la clientela sulla tipologia del pesce presente nel menù. Come in molti avranno potuto constatare, dal 3 settembre scorso, è iniziato l’annuale “Fermo Biologico” per la pesca a strascico privando la zona di Marina Grande di quello che nel tempo è diventato un vero e proprio rito costituito dall’arrivo delle …
Leggi tuttoMedici contro gli inceneritori
Comunicato Stampa Come medici, che hanno ben presente ciò che recita la legge istitutiva del SSN (art. 2, il SSN ha tra gli obiettivi …” la formazione di una moderna coscienza sanitaria sulla base di un’adeguata educazione sanitaria del cittadino e delle comunità; … la prevenzione delle malattie e degli infortuni in ogni ambito di vita e di lavoro; ….la …
Leggi tuttoIl piano della lobby degli inceneritori
Autore: Guido Viale dal Manifesto Ma perché mai tutto l’arco parlamentare è d’accordo nel non vedere che c’è dietro i rifiuti? Collusi o ciechi? «Durante la campagna elettorale dell’aprile scorso, diversi partiti politici hanno sostenuto la necessità e l’utilità della termovalorizzazione dei rifiuti urbani quale strumento decisivo, assieme alla raccolta differenziata, per superare le emergenze ambientali attuali e quelle future». …
Leggi tuttoProcida. Equitalia, la resa dei conti
Da procidamia.it Sembra che siano in arrivo, oltre alle parecchie già recapitate, 2000 raccomandate equitalia, su mandato sepa, che danno 8 giorni di tempo per pagare ad altrettanti morosi o presunti morosi e preludono al recupero coattivo per gli inadempienti (fermo amministrativo di autovetture, ipoteche, pignoramenti). Gli interessati (si può non aver pagato per motivi tra i più vari), possono …
Leggi tuttoDalla Provincia di Napoli, buone notizie per Procida. Rifiuti; Di Fiore: fondamentale l’azione di sostegno ai comuni
Arriva dalla Provincia di Napoli una buona notizia, per l’avvio finalmente della raccolta differenziata Procida. Lo dice l’assessore all’ambiente Di Fiore nelle righe che seguono. Un passo in avanti, di cui aveva parlato, quest’ultima nell’incontro pubblico ccon la cittadinanza procidana tenutosi il 18 luglio scorso e organizzato dal Coordinamento Cittadinanza Attiva. Illustrando la possibilità di avere compostiere domestiche e di …
Leggi tuttoProcida, Aliscafo Caremar pieno 7 restano a Napoli
Aliscafo della Caremar in partenza dal Molo Beverello di Napoli, diretto a Procida e Ischia, lascia sette procidani a terra perché pieno, il consigliere comunale Fabrizio Borgogna denuncia: “Il comandante dell’unità di linea, alla richiesta di spiegazioni, mi ha strattonato e aggredito”. Sulla vicenda viene aperta un’indagine da parte della capitaneria di porto, dopo la denuncia presentata dal consigliere, tra …
Leggi tuttoTremonti a Procida per il premio Morante
Il Ministro dell’Economia e Finanze, Giulio Tremonti, ritirerà domani sera a Procida (Napoli), nell’ambito della XXII edizione del premio letterario “Procida, Isola di Arturo-Elsa Morante”, il premio ricevuto per la sezione saggistica, per il libro: “La paura e la speranza. Europa: la crisi globale che si avvicina e la via per superarla”(edito Mondatori).
Leggi tutto“Rilfessioni di fine estate”… anche per Procida
Dal sito decrescitafelice.it di Andrea Bertaglio Ormai è abbastanza chiaro. C’è qualcosa che non va. La qualità della vita è decisamente migliorata rispetto al passato, o almeno così si suol dire, ma c’è qualcosa che stride, che non convince un numero sempre più elevato di individui. Anche se raggiunti questi incredibili e mai sufficientemente elogiati livelli di “progresso” e di …
Leggi tuttoDissociazione molecolare, Procida è molto divisa
(da una lettera a Repubblica-Napoli del 12 settembre, del Coordinamento Cittadinanza Attiva Procida) La lunga lettera di 3 rappresentanti dell’EPPM-Ag sulla dissociazione molecolare, pubblicata su ‘La Repubblica’ del 6 settembre, dal titolo: “un impianto anti-rifiuti che non inquina”, esige alcune precisazioni.
Leggi tuttoVendita porto turistico Procida, slitta la scadenza
Per disguidi in sede di pubblicazione dell’Avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea (avvenuta in data 10.09.2008) il termine ultimo per la presentazione di istanze per la manifestazione di interesse è stato spostato al 10.10.2008, alle ore 12.00. In pratica non cambia nulla. Resta il fatto che tematiche simili, vadano dibattute nel paese con largo anticipo anzichè determinarle con termini …
Leggi tutto