rosario stornaiuolo federconsumatori
rosario stornaiuolo federconsumatori

Ischia: Autmare e Federconsumatori in piazza con gli Avvocati

Venerdì  22 Giugno ’12 / dalle 07 in poi Manifestazione sul Porto d’Ischia, lato aliscafi

Perché  Ischia conservi il suo Tribunale.

Perché l’Ospedale di Lacco Ameno venga potenziato ed il presidio di San Giovan Giuseppe non venga chiuso.

Perché la Comunità Europea e la Regione Campania per quanto di competenza escano dall’equivoco e  ci garantiscano la società pubblica Caremar (totalmente rinnovata ! ) per i  servizi essenziali  ed una  mobilità marittima che sia certa, sicura, di qualità e con tariffe contenute intervenendo anzitutto sul cartello che lottizza i  porti e nega il libero confronto commerciale.

Perché una nuova progettualità locale si concretizzi sull’isola d’Ischia per garantire diritti, occupazione e sviluppo, nel pieno rispetto della partecipazione e del confronto.

Sono queste le richieste  di fondo che caratterizzeranno Autmare e Federconsumatori nella dichiarata manifestazione!!!!!!

 

 Nel campo specifico della mobilità marittima, le dette associazioni, chiedono:

a)     la revoca della delibera regionale  di GR 444 del 9 agosto 2011 che, in contrasto con la volontà del Consiglio Regionale, dà avvio alla privatizzazione Caremar;

b)    l’azzeramento dell’attuale Piano dei Servizi essenziali  per definirne un altro non più dettato dai privati e legato ai loro profitti;

c)     l’immediata convocazione del Consiglio Regionale per una seduta ad hoc che faccia il punto su tutta la tematica del trasporto marittimo e che chiarisca una volta il ruolo della Caremar ed il perché e  le responsabilità di una gestione fallimentare;

d)    che si  superino i famigerati accordi di sottomissione per le assegnazione dei servizi OSP.

Nicola Lamonica/ autmare

Rosario Stornaiuolo/ federconsumatori

Potrebbe interessarti

Non passa in Parlamento l’Istituzione dell’Area Marina Protetta Isola di Capri

L’istituzione dell’Area Marina Protetta Isola di Capri rischia di slittare ancora. L’Emendamento presentato in Parlamento alla Legge …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *