NAPOLI – Il prossimo 28 Giugno alle ore 9,00, nella Sala Caracciolo presso il Molo San Vincenzo, si terrà l’incontro di storia marittima sul tema “Il mare educatore e formatore tra passato, presente e futuro”. Di seguito il programma:
ore 9,00 Saluti delle autorità
Donato Marzano, Ammiraglio di squadra, Comandante logistico Marina Militare
Giuseppe D’Amato, Presidente Naples Shipping Week
Umberto Masucci, Presidente Propeller Club – Port of Naples
Amedeo Lepore, Assessore alle attività produttive, Regione Campania
Antonio Mussari, Direttore Museo del Mare di Napoli
Salvatore Capasso, Direttore Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo, CNR/ISSM – Napoli
inizio dei lavori
Ore 9,30
presiede Paola Avallone, CNR/ISSM – Napoli
Un confronto nord-sud sull’istruzione nautica (XVIII-XIX secolo)
Le scuole per la navigazione: il caso del Mezzogiorno, Maria Sirago (Liceo Classico Sannazzaro- Napoli), Raffaella Salvemini (Issm-Cnr, Napoli),
Le scuole per la navigazione: il caso genovese, Maria Stella Rollandi (Università di Genova),
Un confronto nord-sud sulle training ships nel passato
La Nave Asilo “Caracciolo” e il metodo Civita per l’infanzia abbandonata Maria Antonietta Selvaggio (Università di Salerno),
La Nave Scuola Garaventa: una scuola di vita, Emilia Garaventa Cazzulo (erede di Garaventa e coautrice del libro sull’esperienza della Garaventa);
ore 11,30
presiede Angela Procaccini, responsabile del protocollo “La scuola va a bordo”
Il mare educatore. proposte per il futuro
Scugnizzi a vela. Stefano Lanfranco, Associazione Life progetti di solidarietà
L’esperienza dell’Arca di Partenope, Giuseppe Centomani, (dirigente dei Centri per la Giustizia Minorile per la Campania)