Sabato 21 maggio ex chiesa di san Giacomo Procida, viaggio sensoriale fra musica, pittura e poesia.
di Fabio Branchi e Salvatore Marigliano
Un evento no profit, (anche su facebook) organizzato dall’Associazione Poiesis Procida Arti e Culture ONLUS, che persegue tanto la ricerca delle nuove forme espressive d’arte ,quanto le caratteristiche aggreganti della musica, della pittura e della poesia. Esordio sabato 21 maggio alle ore 21 presso l’ex chiesa di San Giacomo in Procida, divenuta oggi biblioteca, pinacoteca, centro culturale e centro di aggregazione giovanile. Il progetto, giovane, ambizioso, desideroso di guardare oltre, nasce con l’intento di proseguire la rivoluzione culturale in atto in Procida, rivoluzione promossa dall’Associazione Poiesis Procida ,sostenuta dall’Amministrazione comunale, finalizzata alla creazione di una nuova identità giovanile procidana ,di una nuova forma mentis , di un nuovo modus operandi giovanile fatto di impegni, operosità, creatività, amore e cura per la propria isola Procida-piccolo eden flegreo-. L’evento FUSION ROCKFESTIVAL è maturato sullo spirito di aggregazione e di iniziativa che è l’unico valido rimedio alle problematiche che affliggono il mondo giovanile. Il FUSION ROCKFESTIVAL è un momento di crescita individuale e collettiva, un’opportunità per mettesi alla prova come promotori e fruitori di iniziative nuove, uno strumento per misurare il grado di coinvolgimento che la musica, la pittura e la poesia possono offrire ai giovani procidani, un’occasione di incontro e di scambio, di cultura ed esperienze. l fine primario è quello dell’utilità sociale : offrire ai giovani isolani un punto di ritrovo e di confronto, di crescita e di condivisione di esperienze di vita .Si esibiranno , per la prima edizione, tre giovani lancinanti, sferzanti, flagellanti voci procidane : Michela Miracoli, Gerarda Lubrano Lavadera, Antonio Muro ( guest house Gino Germinaro); accompagnati da esperti musicisti isolani : Franco Tramontana, Antonio Sobrio, Marco Puglia ,Nunzio Salvezza ,Ciriaco Dioguardi. Durane l’esecuzione dei brani musicali , altri giovani artisti procidani, il poeta fabio da Procida e la pittrice Angela Vorzillo, si cimenteranno in un esperimento di Fusion Art, creeranno in modo estemporaneo dalle emozioni sensoriali delle note e delle voci, versi ed immagini, ricercando sinergia, coesione e fusione fra le tre più alte forme espressive d’arte : musica poesia e pittura. Pedantemente prosegue il lungo, irto, ostacolato cammino dell’Associazione Poiesis Procida Arti e culture ONLUS verso la nuova dimensione dell’isola: Procida natura, Procida cultura, Procida amore.