Procida: Abbattete quel cancello

Nel prossimo Consiglio Comunale che, probabilmente, si terrà a giorni ed in cui si discuterà del bilancio comunale, si parlerà anche dell’isolotto di Vivara e, specificatamente, del cancello di interdizione posto nel tratto S. Margherita – ponte di collegamento. A porre la questione una interrogazione, presentata dall’avv. Mariano Cascone, consigliere comunale eletto tra le fila de “La Svolta” nonché presidente della Fondazione Albano Francescano, proprietaria dell’isolotto di Vivara, ed indirizzata le Presidente Consiglio Comunale, al Sindaco Comune di Procida e al Segretario Comunale.
“Come è noto alla Spett.le Amministrazione Comunale – scrive Cascone – in Via S. Margherita è presente da anni, nel tratto di collegamento con il ponte di Vivara, una cancellata che interdice il libero godimento da parte dei cittadini e turisti del relativo tratto stradale, tra l’altro di recente oggetto di un intervento manutentivo. La presenza di questa barriera con tutta probabilità aveva una triplice funzione: vietare l’accesso a tale tratto stradale alla luce delle condizioni in cui lo stesso versava; tutelare la pubblica e privata incolumità stante la mancanza delle condizioni minime di sicurezza del ponte di collegamento; dissuadere ingressi non autorizzati alla Riserva Naturale di Vivara stante la totale mancanza di vigilanza costante.
Tali motivazioni, ad oggi, non sono più attuali essendo la strada ed il ponte riqualificati e Vivara soggetta alla vigilanza di diversi soggetti autorizzati e qualificati.
Invero va altresì precisato, come tutti del resto sanno, che tale cancellata è da sempre stata pressocchè inutile stante la estrema facilità di aggiramento attraverso un passaggio laterale in parte privato, circostanza che potrebbe creare al Comune pregiudizio in sede giudiziaria da parte dei proprietari del fondo interessato se non si assumono le necessarie contromisure.
Il permanere di tale barriera rappresenta, alla luce di tutto quanto detto, solo ed unicamente una limitazione indebita di un pezzo incantevole del nostro territorio, circostanza che arreca pregiudizio sia ai nostri concittadini che alla filiera turistica, tant’è che da più parti se ne richiede l’immediata eliminazione. Tutto ciò premesso e considerato – continua il consigliere Cascone –
SI INTERROGA PER CONOSCERE
? Le motivazioni che, ad oggi, comportano la permanenza di tale inutile barriera;
? Se è interesse dell’Amministrazione eliminarla completamente alla luce della sua totale inutilità pratica, come sopra dettagliatamente specificato;
? Quali motivazioni, in caso contrario, adduce la Spett.le Amministrazione per giustificarne, da un punto di vista sia urbanistico, sia pratico che giuridico, ancora la permanenza.”
Va precisato che, al momento, dopo i recenti lavori che hanno interessato il ponte di collegamento tra Procida e l’isolotto di Vivara, quest’ultimo risulta non agibile in quanto mancante del collaudo tecnico-amministrativo da parte della Regione Campania.

Potrebbe interessarti

Vivara: accordo tra Regno di Nettuno e Riserva Naturale Statale

PROCIDA – Lo straordinario patrimonio di biodiversità dei fondali e delle coste dell’isolotto di Vivara, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *