Procida. Andrea Rea Trio per l’ultima serata di Corricella In Jazz

Questa sera alle 21.30 si terrà l’ultimo concerto con il Trio di Andrea Rea nell’ambito della manifestazione Corricella In Jazz organizzata da Artistika&Arazzatoja, grazie al contributo di alcuni operatori turistici e commerciali, con il Patrocinio del Comune di Procida.
Incontriamo Luca Maiorano, Presidente dell’Associazione Artistika e organizzatore della manifestazione, al quale rivolgiamo alcune domande:

Luca come nasce l’idea di questa manifestazione e come è stata realizzata?

“Carissimo Francesco in primis ti ringrazio dello spazio mediatico che offri alla nostra Associazione su Procida Blogolandia e ti auguro di crescere ancora tanto perchè lo meriti per la costanza e per essere riuscito a creare uno spazio di informazione veritiero e libero.
L’idea Corricella In Jazz nasce dalla voglia di approdare in una nuova Marina dell’isola dove il nostro gruppo organizzativo Artistika&Arazzatoja non aveva ancora realizzato concerti, ci sembrava giusto, dopo i successi avuti a Chiaiolella con gli Almamegretta, Organica, Capone & Bungt Bangt ecc. ed a Marina Grande con il bellissimo concerto di Giovanni Block e Masnada, creare un nuovo progetto che riuscisse ad unire in modo semplice la bellissima scenografia naturale della Corricella ad una musica di qualità e per questo ringrazio il giovane e talentuoso Ron Grieco che ha selezionato gli ospiti di questa manifestazione.
Come detto più volte le nostre manifestazioni sono finanziate da operatori e commercianti che sposano in pieno il nostro lavoro e ci appoggiano, ringrazio tutti di cuore. Ringrazio il Sindaco Capezzuto che ha voluto aiutarci nonostante alcuni paletti piantati da chi non riesce a guardare “oltre”. Abbiamo presentato i progetti all’assessorato di competenza che sono stati ripetutamente ignorati; il successo di queste serate, e la qualità soprattutto della manifestazione, è la dimostrazione che meritavamo di realizzare un progetto serio con l’aiuto del Comune. Speriamo che per l’estate 2012 si riesca a capire l’importanza della musica dal vivo su un’isola che vuole promuoversi come luogo turistico.”

[youtube HoOTuo3Dlfw]

Quali sono i vostri progetti futuri?

“Il nostro progetto resta lo stesso ovvero 3 grandi concerti nelle Marine dell’Isola, con il sogno di riuscire a portare un grande artista per la chiusura finale in Piazza Marina Grande (come per esempio Sergio Cammariere, Vinicio Capossela, Stefano Bollani) e 12 serate “senza palco” con melodie prevalentemente etno/jazz/mediterranee con ottimi artisti partenopei valorizzando la scenografia naturale dei nostri portoni, archi, volte ecc… nei borghi marinari. Tutto pubblicizzato in terraferma con una buona campagna di comunicazione che promuova l’isola in modo sano tramite manifesti, bus, flyer, radio ecc.ecc.  Anche quest’anno abbiamo dimostrato l’importanza della cultura musicale per un territorio come il nostro, per una promozione turistica di qualità, ed anche quest’anno abbiamo realizzato le uniche manifestazioni di piazza completamente gratuite, senza prevendite, ticket, pass ecc. che tanto sembrano “portarsi” ultimamente a Procida. Qui tutti vogliono camminare “a piedi nudi” noi vogliamo metterci le scarpe buone altrimenti non si corre e rimboccarci ancora di più le maniche per realizzare qualcosa di concreto per l’isola”.

Grazie Luca per questa chiacchierata e in bocca al lupo per le vostre prossime iniziative che il blog segue sempre con tanto interesse come tutte quelle che aiutano a promuovere Procida dentro e fuori dall’isola. Complimenti.

Ricordiamo che la manifestazione è realizzata grazie al contributo di:

Hotel La Casa sul Mare
Hotel La Vigna
Villa Mazzella
Procida Holidays
Ristorante La Locanda del Postino
Ristorante Il Maestrale
Ristorante Fammivento
Ristorante Il Mimante
Maged – materiali edili colori e ferramenta
Maricella
Giangiulio…dal 1967 – Elettronica / Garden Center
Ape Procidana
Ristorante Graziella
Ristorante Gorgonia
Ristorante Caracalè

Si ringrazia per l’aiuto e la collaborazione il Comune di Procida

Potrebbe interessarti

Questa sera a Chiaiolella “Benvenuta Estate”

PROCIDA – Borgo Chiaiolella, da sempre ti distingui, con accoglienza amichevole. Mese di Luglio: BENVENUTA …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *