Sulla sua pagina FB l’assessore Fabrizio Borgogna ha scritto: “Ieri ho chiesto la convocazione della commissione toponomastica per l’approvazione del relativo regolamento redatto insieme alla dott. Mariella Barone, per intitolare alcune strade a personaggi che hanno dato lustro all’isola e per variare la denominazione di altre strade riprendendo i toponimi tradizionali, quelli storici o formatisi spontaneamente nella tradizione orale.
“Al Presidente della Commissione Toponomastica
Ai fini dell’acquisizione dei pareri di competenza e di eventuali suggerimenti si prega di voler convocare la commissione toponomastica per discutere sul seguente ordine del giorno:
1. Approvazione Regolamento Toponomastica e numerazione civica;
2. Intitolazione area di circolazione Don Salvatore Verlezza;
3. Intitolazione area di circolazione a Mons. Domenico Amalfitano;
4. Intitolazione area di circolazione ad Alberto Sordi;
5. Variazione denominazione di alcune strade dell’isola (tra le altre, Via P. Umberto in Via Elsa Morante e Via P. Margherita in Via della Vigna) su cui hanno già espresso parere favorevole gli storici dott. Giacomo Retaggio e dott. Sergio Zazzera”
Ma cos’è questa grande str.ata? Via Principe Umberto in via Elsa Morante?
Ma scherziamo o veramente state facendo? Al posto di pensare a queste stronzate pensate più che altro a fare una sagra del mare decente. Ma che re barra, iodice e rondi? Potevate risparmiare soldi su questi tre e pagarne uno ma buono di mezza età che richiamava giovani e adulti. Bah pensano a cambià le strade al posto di pensare a cose serie.
evviva piu populismo per tutti!!!!!!!
3000 problemi e la proposta che arriva da ste grandi menti e’ cambiare il nome alle strade ……. che amarezza
Io aggiungerei: Togliere via faro perché il faro non c’è più e potremmo mettere, ..via del gas?…no! via del tirreno? No! …foerse via Fabrizio…???suona bene ed è molto signorile
L’ass. re Borgogna
si sta dimostrando con queste inconcludenti proposte per quello che è sempre stato.
E’ sempre stato funzionale….. ai mestieranti della politica( i vari L.Muro, ai Socialisti,poi ad Alternativa Liberale, prima nelle file dell’opposizioni nella consiliatura precedente)
con la Proloco …., ora con l’A.C.attuale.
Sinceramente parlando,non penso che potrebbe contribuire allo sviluppo dell’isola..,più di queste inutili e dannose proposte non penso che possa fare…
Con tutto il rispetto per il dott retaggio ed il dott zazzera ,questo puo essere un loro pensiero ma no l’opinione di una popolazione ,interpella la popolazione e vedi come ti devi comportare in questo caso .mi sapete dire cosa ha reso ALBERTO SORDI per PROCIDA.Al posto di fare stronzate fate qualcosa di utile per il paese che lo state facendo andare a rotoli
.spendendo soldi pubblici senza dar conto a nessuno ,e poi avete anche il coraggio di aumentare tasse e mettere divieti
,Fate verdere che mettete un pulmino sulla linea di ciraccio come se fosse un ladro l’autista dicendo ai passeggeri che era un favore che facevano i vigili alla popolazione
e x chi pensava che la barzelletta del divieto era il picco massimo di questa amministrazione fallimentare si è sbagliato perchè con questa gente non c’è fine al peggio. arroganza malafede incompetenza. avete esagerato andatevene a casa i procidani e pure i turisti non vi sopportano più
Credo che se Geppino Pugliese si candidasse ad amministrare il paese non prenderebbe neanche il voto della sua famiglia. Eppure, da come parla, si sentirebbe in grado di fare cose serie e concrete. A disprezzare tutti e tutto, intanto, è veramente molto bravo.
A criticare è altrettanto pronto e solerte.
Per lui Michele Romano sbaglia, Borgogna non capisce. E poi, i socialisti, Luigi Muro e tutti i suoi spauracchi.
E Vivara deve restare chiusa, e il divieto non si deve mettere e le agenzie turistiche ed i porti ed il carcere non vanno. Non dice mai cosa vuole, da chi lo vuole.
Non si schiera u nessuna idea. Nessuno deve fare niente,tutto deve rimanere immutabile. Geppino, come si fa ad essere d’accordo con te che sei in disaccordo con tutti.???
La proposta potrebbe essere anche interessante (forse), ma vorrei ricordare ai nostri amministratori che gli oneri per le famiglie costrette a combiare la residenza sui propri documenti sono notevoli sia in termini economici che di perdita di tempo.Per esempio:
cambio residenza su libretti di circolazione, patenti, tessere professionali, libretii di navigazione, contratti ENEL, Telecom, SAP, conti correnti, carte di credito ecc. Chi li deve sotenere? Noi ovviamente! Pensate ad altre cose che questo non è il momento.
Siccome
G. Lubrano mi ha dedicato un post che parla solo di me,è opportuno che dica come la penso.
Per obbligo morale non commento mai un articolo per pregiudizio o per partito preso ,sono troppo libero intellettualmente per schierarmi da una parte o dall’altra.
Cerco umilmente di esprimere le mie impressioni,possibilmente motivandole.
Come ho fatto con l’art. di Romano e con l’iniziativa di Borgogna,che,a quanto pare dai commenti è tutta contro.
Il fatto poi che io chieda di essere appoggiato da tutti è una grande fesseria,io esprimo solo le mie idee,possano piacere o no,non ho nè ho mai avuto ambizione politiche
e,infine,credo che il Sig. Lubrano se si candidasse Lui,non sarebbe capace nemmeno di prendere il voto personale,perchè magari… è costretto…a darlo ad un altro..
Non c’è nulla da fare! Chiunque va a comandare questo paese vuole lasciare per forza il segno del suo passaggio (un po come i cani).
Ma fin quando il segno viene lasciato senza recare danni ai cittadini e con una buona motivazione, ci può anche stare.
ma francamente questa , con i tempi che corrono,e senza nemmeno l’ombra di alcun legittimo motivo, mi sembra una grossa stronz…..pidata.