Il Nucleo Antisofisticazioni dei Carabinieri (NAS) delle isole di Ischia e Procida alla guida del capitano Andrea Zapparoli e coordinati dal maresciallo Massimiliano Albero, nell’ambito delle azioni tese al monitoraggio del territorio dell’isola di Procida e del controllo di prodotti alimenti venduti ai cittadini da parte di attività commerciali, in modo particolare in periodi di maggior contingentamento come la stagione estiva, ha eseguito una serie di ispezioni e perquisizioni presso stabilimenti balneari, supermercati ed empori. Molte le ammende sanzionate per varie irregolarità, per un controvalore complessivo di oltre 10.000 euro, e la possibile segnalazione, almeno per un esercente, alla Procura della Repubblica cosa che potrebbe portare anche alla revoca della licenza commerciale.
Tags Abitare a Procida Cronaca Procida
Potrebbe interessarti
Federconsumatori Campania ha incontrato il Sindaco di Procida relativamente ai rimborsi dell’IVA applicata su TARSU – TIA
Martedì 24 aprile il Sindaco di Procida, Vincenzo Capezzuto ha incontrato il Presidente regionale di …