Procida dedica un largo alla figura di don Liberino Lubrano Lavadera.

Procida S Antonio da Padova - fotoeweb.itDomani 29 aprile alle ore 19,00, presso la chiesa di Sant’Antonio da Padova, si terrà una funzione religiosa per la commemorazione della figura di Don Liberino Lubrano Lavadera a cui farà seguito l’apposizione della targa.

Interessante iniziativa quella che sta portando avanti don Vincenzo Vicidomini ed ovvero intitolare il largo prospiciente la chiesa di Sant’Antonio di Padova a don Liberino Lubrano Lavadera (1917-1991).
“Don Liberino – dice Don Vincenzo Vicidomini è stato un sacerdote che si è impegnato molto, non solo nell’ambito parrocchiale, ma anche nel sociale. Uomo di cultura della scuola di don Milani, don Liberino ha sempre aperto la sua casa ai giovani che volevano approfondire le ragioni della vita, dando loro l’opportunità dell’inserimento, attraverso lo studio, nel mondo del lavoro. Per alcuni aspetti – continua don Vincenzo – don Liberino è stato un precursore di quelle che furono alcune innovazioni apportate con il Concilio Vaticano II, ed ovvero, l’umanizzazione del sacerdote visto come colui che annuncia il Cristo tra la gente. Da questo punto di vista ci ha lasciato una serie di opuscoli della devozione, tra questi: “Breve itinerario della Crocifissione”, così scritti di pedagogia come: “La Pedagogia del servizio”.
“Don Liberino Lubrano, ci dice Michele Romano, era anche un amabile personaggio legato alla famiglia ed alla Juventus, squadra della quale era un tifoso sfegatato. Il suo stare tra la gente lo portava spesso ad intrattenersi nel salone del barbiere a Marina Chiaiolella, luogo di socializzazione per eccellenza della Procida di alcuni anni fa, dove si toccavano i più svariati argomenti della vita quotidiana e dell’essere.”

“Ricordare don Liberino Lubrano – sottolinea don Vincenzo Vicidomini – dedicando un largo davanti a quella che è stata la sua chiesa, vuole essere, oltre che un atto di riconoscimento per un uomo e sacerdote che tanto bene ha fatto alla sua comunità, anche un momento di riflessione e conoscenza sulle opere di un personaggio di cultura che l’isola non deve dimenticare. Doveroso sottolineare – conclude don Vincenzo – come l’iniziativa sia stata prontamente supportata anche dal sindaco Vincenzo Capezzuto, che con la famiglia appartiene da lunga data a questa parrocchia e che ha avuto modo di conoscere ed apprezzare, anche attraverso il padre Antonio, le doti di uomo e sacerdote di questa immensa risorsa che è stata Don Liberino Lubrano Lavadera.”

Domani 29 aprile alle ore 19,00, presso la chiesa di Sant’Antonio da Padova, si terrà una funzione religiosa per la commemorazione della figura di Don Liberino Lubrano Lavadera a cui farà seguito l’apposizione della targa.

Potrebbe interessarti

Convegno Tutti per tutti

Turismo Culturale e Disabilità Intellettiva, Procida – 28 Aprile 2022

PROCIDA – Turismo Culturale e Disabilità Intellettiva-Opportunità di sviluppo per l’inserimento lavorativo nella filiera dei …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *