franco marino2
franco marino2

Procida: Gas, quanto ci costi!

di Francesco Marino

In questo periodo di crisi e di tasse, le famiglie procidane soffrono, tra le tante cose, l’elevato costo delle bombole di gas (non essendoci ancora quello di città). A Procida sono operative tre società che distribuiscono bombole, di varia pezzatura, ma comunque a prezzi salati.

Da qui la domanda dei cittadini: Chi controlla la distribuzione del gas?

Premesso che il gas non ha sempre lo stesso potere calorico, che tecnicamente è la quantità di calore necessaria per elevare di un grado centigrado la temperatura di un chilogrammo di acqua distillata, resta da comprendere quale sia l’effettivo gas contenuto in una bombola che viene recapitata al cittadino.

Da questo punto di vista, come istruzioni per l’uso, suggeriamo di condurre almeno una volta il seguente test. Pesare una bombola piena e sigillata, per esempio di 15 kg. Ripesarla quando non eroga più gas. Se la bombola pesa 15 kg in meno, il fornitore è affidabile, viceversa siete stati fregati.

Ovviamente noi siamo certi che i nostri fornitori di gas sono tra quelli affidabili. Comunque provate e fateci sapere.

Potrebbe interessarti

Piano nazionale del mare. Primi piccoli passi nella giusta direzione

di Nicola Silenti da Destra.it Uno strumento di programmazione di indispensabile efficacia per l’avvio di …

Un commento

  1. giusto suggerimento !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com