Comparto che non vive un attimo di tranquillità quello dei trasporti marittimi che interessa il Golfo di Napoli, ambito nel quale la coperta, al di là delle volontà dei singoli soggetti coinvolti, sembra essere troppo corta per soddisfare, il più delle volte, legittime esigenze espresse dai territori, dalla politica, dalle società di navigazione e dagli utenti, ragione per cui non è difficile che nobili principi, anche tradotti in Leggi Regionali, nella pratica siano disattesi in maniera quasi sistematica, alimentando incertezza e sfiducia.
Proprio l’ASSOUTENTI sez. Mare, attraverso l’ing. Giuseppe Rosato, ha inviato una ennesima nota all’Assessore Regionale ai Trasporti Sergio Vetrella, nella quale si specifica che: “Dopo aver avuto modo di esaminare il recente Decreto Dirigenziale dell’AGC14 n. 172/2011, con il quale é stato approvato il Quadro Orario degli accosti previsti dai collegamenti marittimi del Golfo di Napoli di cui al Quadro Orario dei Servizi Minimi (OSP) approvato con Delibera della G.R. n.443/2011, comprensivo anche dei Servizi Residuali (RES) richiesti dalle Società di Navigazione, rileviamo che nello stesso D.D. sono state inserite alcune “ANNOTAZIONI” che introducono modifiche sostanziali al Piano Orario dei Servizi Minimi di cui alla citata Delibera Regionale, alcune delle quali effettivamente inaccettabili, specie trattandosi di un Piano Triennale, cioè a tutto dicembre 2013.
Tra dette “Annotazioni” – sottolinea l’ing. Rosato – vi è quella che – senza che vi sia alcun cenno nella delibera n.443/2011 – rende stagionale la corsa notturna sulla tratta Ischia-Procida-Napoli. Infatti, prevedono che essa sia effettuata:
– nei mesi di Luglio e Agosto a carattere giornaliero;
– nei mesi di Aprile, Maggio, Giugno e Settembre, solo nel fine settimana.
Nel chiedere l’immediata rettifica di quanto innanzi, perché la Delibera n.443/2011 non prevedeva simili riduzioni dei servizi Minimi ricordiamo che dette limitazioni del servizio non erano state oggetto della presentazione alle Associazioni degli Utenti, così come l’effettuazione delle corse notturne su Pozzuoli che un’altra “Annotazione” sopprime nei giorni festivi, cosa peraltro già segnalataLe con altra mail.
Con l’occasione – conclude la nota di ASSOUTENTI – evidenziamo anche la necessità di poter disporre delle tariffe applicate per i suddetti Servizi Residuali con un atto formale dell’Ente Concedente l’espletamento dei Servizi stessi.”
Tags Abitare a Procida Attualità Diritti Politica e enti locali Trasporti
Potrebbe interessarti
Trasporti marittimi: Autmare “Occorre intesa interisolana su di un progetto unitario che dia certezze e diritti”
per la Segreteria Autmare / Lina Guardascione PROCIDA – Ricco di spunti positivi e di …