Procida: le associazioni dei diportisti in prima linea per la tutela di Corricella

di Vittorio Cerase – Come sempre al di la delle ideologie reciproche le associazioni in questo caso quelle diportiste con particolar riferimento a quelle di Marina Corricella sono sempre in prima linea per la creazione di iniziative rivolte al miglioramento della nostra isola ma tantissime volte si vedono abbandonate a se stesse da una politica che troppo spesso si rifugia nei palazzi e si dimentica dei territori salvo poi svegliarsi di fornte a qualche evento d’emergenza ( prevenire sarebbe meglio che curare).

Voglio però soffermarmi sulle problematiche che le associazioni diportiste di Marina Corricella sono costrette da troppo tempo a subire e non per partito pres,o o per conflitto d’interesse come qualche maligno potrebbe credere, visto che non mi nascondo dietro un dito in quanto uno dei presidenti è mio padre, ma perchè la situazione ha del paradossale.

Questi ultimi sono alcuni mesi che subiscono, grazie a delle ordinanze comunali di indubbia genialità una serie di contravvenzioni da parte della guardia costiera locale che sia chiaro, applica solo la legge, perchè chi conosce la conformazione della baia e del porticciolo sa benissimo che d’inverno se si vuol avere le imbarcazioni sane e salve si debbono per forza rimessare, altrimenti si rischia come già avvenuto qualche mese orsono di ritrovarsi con il piccolo gozzo (perchè di quelli si parla di piccole imbarcazioni sotto i sei metri) affondato dalle mareggiate che diventano pericolose quando soffia il vento di scirocco.

Quindi la politica invece di dare alternative e soluzioni alle problematiche di chi quotianamente vive la nostra isola se ne lava le mani e lascia “in balia delle onde” tutti e tutte.

La verità è un’altra purtroppo: costoro minano gli interessi di sviluppo non solo dell’amministrazione comunale ma in particolar modo di quegli illustri imprenditori che vorrebbero fare il bello ed il cattivo tempo in quel piccolo paradiso terrestre rimasto indietro nel tempo.

Con la speranza che questo piccolo gruppo di persone sopratutto pensionati marittimi, riescano a resistere e a cambiare lo stato di abbandono e degrado che circonda in modo particolare il luogo piu caratteristo per antonomasia che è la Coricella,  ringrazio ancora una volta gli amici diportisti.

Continuate cosi!!

Potrebbe interessarti

Federconsumatori Campania ha incontrato il Sindaco di Procida relativamente ai rimborsi dell’IVA applicata su TARSU – TIA

Martedì 24 aprile il Sindaco di Procida, Vincenzo Capezzuto ha incontrato il Presidente regionale di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com