ponte vivara e1459845561280
ponte vivara e1459845561280

Procida: Martedì 19 febbraio conferenza servizi per Vivara

ponte vivaraSi svolgerà martedì 19 febbraio, con inizio alle ore 10.30, presso la sala consiliare “V. Parascandola” del Comunale di Procida, una conferenza di servizi sulle problematiche connesse alla  riapertura dell’Isola di Vivara, la più piccola delle isole dell’Arcipelago Campano che nel 2002, con decreto ministeriale 24/06/2002 (pubblicato in G.U. n. 225 del 25/09/2002),  diventata una riserva naturale statale nonché sito di importanza comunitaria e zona di protezione speciale nell’ambito della rete Natura 2000. L’appuntamento è stato promosso dal primo cittadino dell’isola di Graziella, Vincenzo Capezzuto, che ha invitato al tavolo il Comitato di Gestione Permanente della Riserva, nella persona del presidente Maurizio Marinella, il presidente della Fondazione “Albano Francescano”, proprietaria dell’isolotto, Mariano Cascone, ed il responsabile della protezione civile locale, Antonio Meglio.

“Un momento di confronto e dibattito importante – ha dichiarato lo stesso sindaco Capezzuto – perché è innegabile che una Vivara riaperta al pubblico rappresenterebbe un altro asso nella manica per lo sviluppo della vocazione turistica dell’isola di Procida, dopo il processo lanciato con l’acquisizione al patrimonio comunale dell’ex carcere di Terra Murata”.

Potrebbe interessarti

Vivara sei un tesoro

di Annarosaria Meglio VIVARA Nel regno di Nettuno ti trovi tu. Sei la Regina in …

Un commento

  1. GEPPINO PUGLIESE

    MA INSOMMA !

    LA VOLETE FINIRE CON QUESTE SCENEGGIATE!

    Che ogni anno,puntualmente,come una maledizione,si ripetono ,nauseabonde,e monotone.

    Non se ne può più,l’ennesimo incontro,l’ennesima conferenza dei servizi,le solite stronze dichiarazioni dopo il conclave: il piano di gestione provvisorio,i soliti 4 mesi per approntare il tutto,la proprietà che reclama profitto(quando da sempre non nè ha mai procurato,tranne quando i ” danè ” sono stati elargiti dal popolo italiano(fesso) tramite la Regione.

    Ma che se la vendessero Vivara,così ,magari,qualcuno… si accontenterebbe pure.
    Noi procidani( e mi metto io per primo) non siamo buoni a niente,fanno bene gli ischitani ad additarci come ” i sciuont e procida”. Il ” Castello Aragonese ” è uno dei più visitati al mondo.
    Noi siamo buoni solo a ” ciuciniar” e basta.

    Avevamo la collina di S. Margherita e Vivara,politici di buona fama… l’hanno svenduta a privati

    avevamo ricchezze inconmensurabili e le abbiamo buttate alle ortiche

    e….. la prossima rapina….

    sarà il carcere : questo è poco ma sicuro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *