Comunicato Stampa
Nell’incontro del 24 Giugno presso l’Assessorato dei Trasporti della Regione Campania in relazione alla situazione del Trasporto Pubblico Locale, le OO.SS. hanno registrato il definitivo delinearsi di grave crisi dell’intero comparto.
In particolare:
1) nessuna risorsa aggiuntiva per il settore è stata reperita, anzi, il piano di bilancio triennale 2011-2013 prevede una ulteriore diminuzione di risorse, infatti, mentre per il 2010 le risorse assegnate al TPL (comprensivo di Trenitalia Regionale) erano di 750 mln di euro, sono previsti per il 2011: 609 mln di euro; per il 2012: 581 mln di euro; e per il 2013: 578 mln di euro.
Questo elemento smentisce quanto annunciato recentemente dal gruppo Eav, il cui piano industriale ipotizza un incremento di risorse per gli anni 2012-2013.
2) Sono state garantite alle Aziende le erogazioni dei corrispettivi da contratti relative a marzo 2011 entro il prossimo 11 Luglio, misura assolutamente insufficiente rispetto alle esigenze del settore e ai crediti vantati dalle aziende.
3) I 425 mln di euro quale redistribuzione dal livello nazionale alle Regioni a favore del trasporto sono ancora in via di definizione e l’Assessore ha affermato che quando dette risorse saranno erogate andranno a compensare il contratto di servizio regionale di Trenitalia.
4) Asstra e Anav, alla luce di quanto dichiarato dall’Assessore hanno annunciato che le aziende proseguiranno nel percorso del taglio di servizi che metterà in discussione i livelli occupazionali e retributivi dei lavoratori.
5) Per l’indotto (Appalti TPL) non ci sono garanzie per l’erogazione regolare dei corrispettivi e per un piano di rientro dei crediti.
LE OO.SS. NEL CONFERMARE LO SCIOPERO PER IL GIORNO 5 LUGLIO, PROCLAMANO SIN D’ORA LO STATO DI AGITAZIONE DI TUTTI I LAVORATORI DEL SETTORE E DEGLI APPALTI DEL T.P.L.. DURANTE LE ORE DI SCIOPERO UNA MANIFESTAZIONE CON CORTEO SI SVOLGERÀ TRA COMUNE-PROVINCIA E REGIONE E CULMINERÀ CON UN PRESIDIO DEI LAVORATORI FINALIZZATO ALL’OTTENIMENTO DI UN TAVOLO DI CONFRONTO CON IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE ON. CALDORO.
Le Segreterie Regionali
FILT-CGIL FIT-CISL UILTRASPORTI UGL.T.