Procida. Programmazione turistica, firmato accordo con l’Azienda di Cura e Soggiorno

Programmazione turistica, firmato accordo con l’Azienda di Cura e Soggiorno.

E’ stato firmato il Protocollo d’intesa tra il Comune di Procida, l’ Azienda Autonoma di Cura Soggiorno e Turismo di Ischia e Procida, legalmente rappresentata dal Commissario Straordinario Franco Iannuzzi e gli Istituti Superiori delle due isole con il quale gli Enti sottoscrittori si impegnano a coordinare le attività di promozione  turistica territoriale e di marketing. Il protocollo evidenzia la necessità di una programmazione e pianificazione della stagione turistica. Viene istituita una cabina di regia con i rappresentanti degli Enti a cui spettano le decisioni strategiche, affiancata dalle associazioni di categoria locali, che hanno  il compito di dare concretezza alle linee di indirizzo.

Si eviteranno così sovrapposizioni di iniziative e i fondi disponibili avranno un migliore effetto. Comune  e Azienda  avranno il ruolo di coordinamento operativo di tutte le iniziative di promozione turistica e di marketing turistico,  la valorizzazione  e promozione della qualità dei prodotti turistici, ambientali, culturali e paesaggistici e delle produzioni tipiche artigianali ed enogastronomiche. Il  Protocollo d’intesa  è stato firmato dal Sindaco Vincenzo Capezzuto, dall’assessore al turismo Fabrizio Borgogna e dal Commissario Straordinario dell’ AACSST Franco Iannuzzi. Presenti all’ incontro Michele Cimmarotta e Giovanni Bortoluzzi per l’ AACSST. “L’accordo  – ha sottolineato il Sindaco Capezzuto – si basa sull’intesa  raggiunta dai soggetti che concorrono alla formazione dell’offerta turistica che punta al miglioramento della qualità del soggiorno sull’ isola, nonché all’ aumento della capacità ricettiva alberghiera”. “L’azione che svilupperemo – ha  tenuto ad evidenziare il Commissario Iannuzzi – sarà finalizzata ad attrarre l’attenzione dei giovani e degli studenti, sui valori  culturali e ambientali e sulla necessità di conservare tali valori e di farne oggetto di programmi educativi”. “In questo progetto – ha aggiunto  il presidente della Pro Loco, Giaquinto – coinvolgeremo i giovani del liceo Linguistico  che diventeranno gl’Angeli dell’Accoglienza sul territorio”. Grazie all’accordo il Comune di Procida  parteciperà attivamente alla definizione delle linee programmatiche in materia di turismo e l’ Azienda metterà a disposizione le  proprie eccellenze, offrendo un contributo importante per il successo del progetto. “Oggi abbiamo firmato un patto condiviso per lo sviluppo del turismo – ha spiegato l’Assessore Borgogna – unico, vero, motore della nostra economia futura. Le potenzialità e le peculiarità della nostra isola: la cultura, le testimonianze artistiche, la tradizione enogastronomica e marinara, gli usi ed i costumi, la natura, i paesaggi, la sua vocazione cinematografica, ne fanno un luogo d’eccellenza per un turismo di qualità ecocompatibile. Il nostro impegno dovrà essere quello di tutelare il territorio e di individuare questa nicchia di mercato amante della vacanza basata sul buon vivere”. “La firma di oggi – ha commentato Michele Cimmarotta – è un ulteriore passo nella costruzione di una rete di sinergie tra l’ Azienda, le istituzioni locali e il territorio, necessaria alla buona riuscita degli obiettivi prefissati. Procida vanta un’importante tradizione enogastronomica, ricca di prodotti tipici di qualità, e una filiera corta dal mare alla tavola”.  “Partire dalla nostra storia– ha concluso il Sindaco –  è il punto di forza dell’ intesa come testimonia la Sagra del Mare e la Graziella che riscuotono un enorme successo mediatico e  di pubblico proprio perché provenienti dalla nostra storia”. Tra le prime iniziative, l’apertura di uno infopoint a Procida gestito direttamente dall’Azienda Turismo.

di Manuela Intartaglia

Potrebbe interessarti

italo treno

Procida: La Corricella immagine della promozione ITALO

Procida al centro della nuova campagna promozionale di ITALO, il nuovo treno ad alta velocità …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *