In questi giorni, agli utenti procidani, la SAP ha recapitato la bolletta del servizio idrico con questa comunicazione:
Premesso che:
• L’Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas ed 11 servizio Idrico (AEEGS1) in virtù dei poteri conferitogli dall’art. 21 commi 13 e 19 del D.L. 201/2011 con diverse deliberazioni ha
adottato provvedimenti tesi ad attivare un puntuale sistema regolatorio dei servizi idrici;
• con Deliberazione n. 664/2015 ha definito lo schema regolatorio-per il servizio, idrico integrato relativamente al periodo 2016-2019 (MTI-2) conferendo agli Enti d’Ambito la competenza degli adempimenti in materia tariffaria, sottraendola ai soggetti Gestori del servizio (Comune/Sap);
Considerato che
• la SAP srl rientra nelle condizioni poste dall’art. 10 della Deliberazione 664/2015, con obbligo di procedere all’aggiornamento tariffario;
• in ottemperanza alla deliberazione 664/2015 ha trasmesso alla gestione Commissariale dell’ex AT02 Napoli Volturno, di cui il Comune di Procida è afferente, la documentazione prevista dalle Deliberazioni n.2/2016 e n.3/2016 emanate dall’AEEGSI, in particolare ha fornito i dati e le informazioni richieste per gli anni 2009-2015;
SI COMUNICA CHE
con Deliberazione n. 25 del 04/08/2016 la gestione commissariale dell’ex ATO 2 Napoli Volturno, approva lo schema regolatorio inerente al periodo 2016-2019 del servizio idrico integrato del Comune di Procida gestito dalla SAP facenti parte del Distretto “Napoli” del costituendo Ente Idrico Campano (EIC) attualmente ancora inseriti nella competenza della gestione commissariale dell’ex AT02 Napoli Volturno, stabilendo il seguente moltiplicatore tariffario per gli esercizi 2016-2019:
©2016=1,085;
©2017=1,177;
©2018=1,276;
©2019=1,385.
Tradotto in soldoni l’aumento in tre anni sarà quasi del 30%, che non sono proprio bruscolini.