3 sindaci
3 sindaci

Procida: Solidarietà per i cittadini di Saint Mandrier

3 sindaciDopo i recenti accadimenti legati al terrorismo, che hanno coinvolto la Francia e segnato profondamente tutto il Vecchio Continente, il Sindaco dell’isola di Graziella Vincenzo Capezzuto, in nome del profondo legame che lega la comunità procidana con la cittadina di Saint Mandrier, sancito nel 2013 da un gemellaggio, ha inviato una lettera al sindaco della cittadina francese, Gilles Vincent, per esprimere tutta la vicinanza della cittadinanza.

“Caro Gilles, scrive il Sindaco Capezzuto, gli avvenimenti della scorsa settimana hanno sconvolto non solo Parigi e la Francia, ma l’intera Europa. Il vostro Paese ha una grande e luminosa tradizione di tolleranza, accoglienza ed integrazione che lo rendono unico al mondo.

Gli stessi italiani negli anni della dittatura ne hanno usufruito e hanno trovato da voi forte e sincera solidarietà. E’ giunto il momento di ricambiare e di esprimere agli amici francesi la più affettuosa e piena solidarietà. Con l’augurio, peraltro, che la Francia non venga mai meno alla sua tradizione di civiltà, così ben espressa dalla massima di Voltaire: “Io lotterò strenuamente per l’affermazione delle mie idee, ma ancora più fortemente, affinché tu possa esprimere la tua opinione che io non condivido”. In un mondo sempre più integrato – continua Capezzuto – abbiamo bisogno di testimonianze forti di impegno fraterno e solidale nella scia degli immutati valori di liberté, fraternité, legalitè, sempre espressi e concretamente vissuti dall’amico popolo francese. “Je suis Charli!”

Nel ricordo affettuoso dei nostri incontri – conclude il Sindaco di Procida – esprimo a te e tutti i cittadini di Saint Mandrier, con un caloroso abbraccio, la solidarietà mia e dei procidani”.

Potrebbe interessarti

menico scala comune

Scala: L’amministrazione propone aumento tassa di sbarco anche per i “Figli di Procida”

PROCIDA – Relativamente agli argomenti in discussione nel prossimo Consiglio Comunale, il consigliere Menico Scala, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *