mulaci
mulaci

Procida è Solidarietà. Partecipare è vita, dono, amore

mulagiVenerdì 28 agosto alle ore 20,30, nel pieno del centro storico dell’isola di Graziella e come cornice il Casale Principe Umberto, si terrà una festa di beneficenza “pro Mulagi”, il cui ricavato sarà destinato al finanziamento di pozzi e scuole in Uganda. L’evento prevede la consumazione di un primo piatto, frutta e dolce; intrattenimento musicale di giovani musicisti e attori procidani che generosamente si esibiranno; testimonianze dei membri della Onlus “I Care” sulla realizzazione dei progetti passati e presentazione dei nuovi obiettivi per i prossimi anni.

L’organizzazione è affidata a due volontarie Lisa Lombardo e Cristina Meglio che dal 2012, dopo l’esperienza in Uganda, hanno iniziato a collaborare attivamente con la Onlus al fine di sostenere il popolo ugandese «Non si può vedere con i propri occhi il bisogno di questa terra e restare indifferente, agire è un dovere da essere umano» dicono all’unisono.

Procida ha realizzato in questi anni, grazie alla sua generosità e alla tenacia di queste due giovani ragazze aiutate da tanti amici, tre pozzi dando vita, futuro e speranza a tre villaggio. Realizzare un pozzo rappresenta un dono d’amore, un dono di vita, considerando che è ancora alta la percentuale di mortalità infantile in Africa per mancanza d’acqua.

La missione Mulagi nasce nel villaggio di Mulagi nel 1996, realizzata e attualmente sostenuta dalla congregazione Ancelle Eucaristiche. Ad operare concretamente sul posto ci sono Suor Giuseppina Boscato e le sue consorelle africane che da oltre dieci anni vivono in quei luoghi di miseria.

In Italia la missione è sostenuta dalla Onlus I Care. Nel cuore dell’Africa, con il sostegno degli amici che hanno condiviso l’idea, queste suore hanno realizzato alcune opere di fondamentale importanza per lo sviluppo economico, sociale e culturale di quei luoghi e per il fabbisogno della popolazione che vi abita. Gli obiettivi della missione sono: sostenere e migliorare la qualità globale della vita di questo villaggio, creare una cultura sociale per aiutare questo popolo a migliorare nel rispetto delle proprie tradizioni, offrire una possibilità a tanti bambini senza futuro. L’Onlus “I Care” porta direttamente sul posto gli aiuti che arrivano, con la garanzia che tutti gli sforzi proferiti per raccogliere fondi, andranno certamente a buon fine. I fondi in Italia si raccolgono mediante donazioni, adesione a progetti, attività nelle scuole, spettacoli teatrali, fiere, mercatini, lotterie, bomboniere solidali e tutto ciò possa aiutare a fare sempre di più in Uganda.

Potrebbe interessarti

Piazzale Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera e1439273978300

Primo fine settimana di agosto: lieve flessione per gli arrivi, crollo delle partenze

PROCIDA –  Dall’analisi dei dati resi noti dall’Ufficio Circondariale Marittimo per quanto riguarda imbarchi/sbarchi dall’isola …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *