Maltempo 17 gennaio 3 e1516359849265
Maltempo 17 gennaio 3 e1516359849265

Procida: Tanti i danni provocati dal forte vento che ha investito l’isola

PROCIDA – L’ondata di maltempo che, in modo particolare nella giornata di martedì, si è abbattuta anche sull’isola di Procida, con vento forte proveniente dal quadrante occidentale che ha raggiunto raffiche di circa 100 Km/h, oltre a creare notevoli difficoltà al già fragile sistema dei collegamenti marittimi da e per la terraferma e la vicina isola d’Ischia, ha messo a dura prova i Volontari della locale Protezione Civile che hanno dovuto moltiplicare gli sforzi per fronteggiare le diverse richieste di soccorso provenienti da parte dei cittadini.

Già nelle prime ore del pomeriggio i Volontari, con i mezzi a disposizione, sono dovuti intervenire in Via Cesare Battisti, presso il locale Cimitero comunale, dove alcuni alberi, sradicati dalle raffiche di vento, potevano andare ad interessare loculi e cappelle sottostanti. Nella circostanza, nonostante le avverse condizioni meteorologiche, i Volontari in poco più di un’ora sono riusciti a tagliare in sezione e rimuovere le due piante evitando qualsiasi danno.

Nella serata, invece, unitamente agli agenti di Polizia Municipale, la richiesta di intervento è arrivata dalla Via Solchiaro dove, sempre a causa del vento forte, un gazebo, utilizzato ad uso ricovero auto con struttura in ferro fissata a terra e ricoperta con telo di plastica, è stato completamente divelto. La struttura, nella sua evoluzione, è andato ad invadere la sede stradale rimanendo penzoloni sui cavi aerei della linea Telecom costituendo serio pericolo per la pubblica e privata incolumità. Non senza difficoltà, dovute sia alle condizioni meteo particolarmente proibitive che alla presenza dei cavi aerei, messo in sicurezza il tratto di strada interessato dalle operazioni, la struttura è stata liberata e depositata nella proprietà di appartenenza. Per rendere sicure le operazioni in Via Solchiaro la circolazione veicolare e pedonale è stata interdetta per circa due ore.

Eliminato il pericolo e riaperta la sede stradale, i Volontari sono intervenuti, sempre in Via Solchiaro, per rimuovere un ramo di pino che, spezzatosi sotto le sollecitazioni del vento, ostruiva la sede stradale. In pochi minuti il ramo in questione è stato ridotti in piccoli pezzi e depositato nel terreno di appartenenza.

Ancora una volta, quindi, l’intervento della PRO.CI.A. Volontaria, diretta da un sempre impeccabile Antonio Meglio, è stato prezioso, fondamentale e risolutivo per la sicurezza dei cittadini, rimuovendo le diverse criticità che, questa volta, le condizioni meteo particolarmente avverse hanno determinato in varie zone dell’isola.

Potrebbe interessarti

blank

PROVE DI EVACUAZIONE PER SIMULAZIONE EVENTO SISMICO

PROCIDA – Con ordinanza n°150, in vista delle prove di evacuazione per simulazioni evento sismico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *