Ogni giorno raggiungere la terraferma e/o la vicina isola d’Ischia è diventata una vera e propria missione impossibile. Ora come ora, accantonate le condizioni meteo marine avverse, i martoriati e vetusti mezzi in circolazione nel Golfo di Napoli soffrono di continue ed improvvise avarie o “motivi tecnici” con corse che saltano di punto in bianco ed anche a volerle documentare non si riesce a starci dietro. A farne le spese sono, in modo particolare, lavoratori, studenti e commercianti per i quali attese e code non si contano più. Per gli stessi raggiungere il luogo di lavoro, di studio o di carico delle merci rappresenta un’impresa così come far rientro a casa costituisce un vero e proprio miracolo. In tutto questo si prefigura, a breve, un’altro aumento del prezzo dei biglietti. Vergogna!!!
Da questo punto di vista invitiamo tutti coloro che sono protagonisti di qualsiasi disservizio a lasciare una traccia o un commento sulla nostra pagina facebook.
e che dobbiamo commentare….è tutto l’anno che andiamo avanti e indietro con un orario trasporti fantasma con enormi problemi al lavoro per ritardi continuiti
il nuovo orario non è mai entrato a regime a causa dei continui disservizi…
Oggi aliscafo caremar nuovamente in avaria ed era rientrato solo ieri…
è incredibile!
E’ ovvio che saltano le corse la Regione Campania ha ridotto all’osso i fondi e poiche’ le compagnie di navigazione non riescono a rientrare nei costi col solo costo dei biglietti, o il margine di guadagno e’ esiguo non fanno partire le loro unita’, con l’unica giustificazione possibile “MOTIVI TECNICI” diversamente incorrerebbero nel reato di interruzzione di pubblico servizio!e’ ovvio no!