Dopo un mese di agosto piuttosto tribolato, preoccupante la presa di posizione di FILT GCIL, FIT CISL, UIL T e UGL T in merito alla qualità del servizio di trasporto pubblico su gomma delle isole di Ischia e Procida che, come sottoscrivono le stesse “ E innegabile che, in modo particolare durante la corrente stagione estiva, ed in misura maggiore in questo scorcio finale, vi siano stati (e ci saranno ancora) grossi problemi nel Pubblico Servizio Automobilistico gestito dalla società EAV Bus. Si sono registrate, come mai nel passato – continua la nota unitaria – numerose corse non effettuate, molti turni di servizio quotidianamente non usciti dal deposito ed inoltre un costante affollamento negli autobus, continue e fondatissime lamentele e proteste dei viaggiatori (oltre che per ritardi e corse non effettuate, anche per la mancata climatizzazione all’interno degli stessi mezzi aziendali. A fronte, pertanto, dell’abnegazione dei lavoratori, l’EAV Bus è stata ed è in vistosa difficoltà perché non riesce a veicolare adeguatamente, come fatto per oltre 50 anni con la SEPSA, le grandi masse di utenti. Questa evidente difficoltà, quindi, sottolineano le associazioni sindacali, è degenerata anche in violenza fisica in danno ai conducenti. Inoltre spesso al capolinea di Ischia, a causa della soppressione di corse o di ritardi, si crea un clima di fortissima tensione tra i viaggiatori che scaricano il loro malumore contro il personale in servizio.”
Partendo da questo stato di fatto FILT GCIL, FIT CISL, UIL T e UGL T, ritengo precisare che: “a) esiste nei depositi di Ischia e Procida una carenza di autobus; b) mancano i pezzi di ricambio per effettuare riparazioni; c) il servizio viene organizzato giornalmente in funzione della effettiva disponibilità dei mezzi (ridottissima). Pertanto il personale EAV Bus di Ischia e Procida, consapevole del disagio che subisce l’utenza, chiede scusa; nel contempo, però, chiede alla stessa una cortese riflessione sul problema del trasporto pubblico locale. Dietro ai disagi vissuti giornalmente dai viaggiatori, ma certamente anche dal personale in servizio, ci sono grandi problemi economici la cui risoluzione non risulta agevole (visto anche il momento di crisi regionale).”
Tags Abitare a Procida Attualità Mobilità Politica e enti locali Trasporti
Potrebbe interessarti
Procida: Arriva il primo bus green
PROCIDA – Questo pomeriggio, alla presenza del Sindaco Raimondo Ambrosino, del Presidente di EAV Umberto …