ISCHIA – (c.s.) L’ isola verde è pronta ad ospitare la IV edizione della GranFondo Ischia 100 km – Domenica 7 maggio – torna la manifestazione che negli ultimi tre anni ha suscitato l’interesse e la curiosità di tanti, un’occasione irripetibile per scoprire le bellezze di un territorio unico al mondo. Oltre 500 i ciclisti che al momento risultano iscritti all’evento che li vedrà sfidarsi tra le stradine i solane a colpi di pedalate affrontando salite impervie e discese molto insidiose. La gara – come da tradizione – prenderà il via dal pittoresco pontile che collega Ischia Ponte al Castello Aragonese. Dal Piazzale Aragonese gli atleti proseguiranno lungo la strada principale che collega il centro storico ad Ischia Porto per poi salire a tutta gamba lungo via Michele Mazzella in direzione Barano. Dall’organizzazione ci informano che la gara sarà sin dalle prime pedalate avvincente e con percentuali di pendenza molto importanti che metteranno da subito alla prova i protagonisti in una prima scalata di circa 8km. Il percorso si dipana tra stradine strette e tornanti insidiosi, ma dallo sfondo paesaggistico di particolare bellezza fino alla vetta nella frazione di Fontana da dove poi inizia una vertiginosa discesa da affrontarsi con tutte le precauzioni del caso visto i tanti cambi di direzione e i ripetuti slanci. Le emozioni di certo non mancheranno ai partecipanti alla GranFondo Ischia 100 km – da Serrara Fontana a Forio, per poi ridiscendere a livello del mare verso Lacco Ameno e Casamicciola e riprendere la corsa ad Ischia. Due giri previsti per i partecipanti al percorso da 70km, tre giri completi per chi, invece, affronterà i 100km. Tra le novità della IV edizione della GranFondo Ischia 100 km spiccano: l’arrivo posto in via A. Sogliuzzo, la strada che collega Piazza degli Eroi ad Ischia Ponte e lo spostamento del villaggio, con gli stand e l’area per il pasta party riservato ai partecipanti, creato nel cuore di Ischia Ponte. Ischia Ponte punto di inizio e di fine dell’intera manifestazione, un centro storico che per una giornata radunerà ciclisti provenienti da tutte le regioni italiane e non solo il cui unico obiettivo sarà quello di misurarsi tra loro rif ocillati da una scenografia capace di demolire i demoni della fatica e godersi una mattinata di sport e di attività all’aria aperta in compagnia di amici e familiari per una volta accompagnatori contenti. Alilauro, sponsor della manifestazione, evidenzia attraverso il proprio presidente – Salvatore Lauro – l’importanza della GranFondo Ischia 100 km per l’intera collettività isolana aprendo così ad un turismo sportivo – un indotto che se supportato porterebbe l’isola verde ad occupare stabilmente e di diritto la leadership tra la mete di maggior interesse – un percorso di rilancio che deve passare attraverso scelte coraggiose che rivalutino il territorio nell’interesse della comunità – Ischia insomma deve tornare ad essere quel giardino fiorito che fù. Un ultimo pensiero il patron di Alilauro lo dedica a Michele Scarponi – il ciclista tragicamente scomparso sulle strade della sua regione mentre era intento ad allenarsi “Penso spesso a Michele, un giovane, un padre un marito – a volte provo a credere che sia tutto frutto di una notizia falsa, uno scherzo ma purtroppo non lo è. Elaborare questa situazione è dura, è difficile anche solo parlarne – la vita è un dono unico da custodire. Il pensiero di noi tutti – in una giornata di sport – è rivolto alla famiglia di Michele – l’uomo – che correva con la sua bici per sentirsi libero di abbracciare la natura perdendosi nella bellezza del cielo”.

Ischia GrandFondo