Archivio tag: Arte e Cultura

Procida. "L'isola sequestrata" di Domenico Ambrosino (video)

L’isola sequestrata. Pirati, marinai e non solo (Savina Caylyn e Rosalia D’Amato) [youtube Kw93MV6UCkA] Il ra cconto come in un “giornale di bordo”. Le sofferenze dei marittimi procidani sequestrati dai pirati somali. L’angoscia, la rabbia, l’orgoglio di Procida che ha nella navigazione la sua principale fonte di vita e di lavoro. Un libro di Domenico Ambrosino.

Leggi tutto

Procida: A “Ristorarte” espone Gabriele Scotto di Fasano.

Continua con successo “Ristorarte”, iniziativa portata avanti per cercare di dare risalto ai tanti giovani artisti procidani amanti ed appassionati della fotografia. Per questo terzo appuntamento, ad esporre presso la sala della “La Grotta dei Saraceni” in via Roma, dal 6 al 19 gennaio, sarà Gabriele Scotto di Fasano che ha scelto per tema: “Suoni, profumi e colori di Procida: …

Leggi tutto

"Procida tra storia, fede e tradizione".

Sabato 7 gennaio 2012, alle ore 18 e 30, presso la Congrega dei Turchini, che ha la propria sede nella chiesa di San Tommaso D’Aquino in via Marcello Scotti, presentazione del video “Procida tra storia, fede e tradizione”. Il lavoro, come sottolinea il dott. Giacomo Retaggio, si iscrive nel programma di promozione spirituale e culturale messo in atto dalla Congrega …

Leggi tutto

Napoli. "Chitarra e Sirena" con la procidana Arianna Bosco

Questa sera a Napoli, alle ore  1930, presso la chiesa San Francesco delle Monache in Via Santa Chiara, 10 C/ Vico Pallonetto a S. Chiara 10 ( Piazza del Gesù )  si terrà il concerto dal titolo “Chitarra e Sirena. Lo cunto de Parthenope e’ a città addventa canzone“. Con ENZO AMATO alla chitarra accompagnato dalla voce di ARIANNA BOSCO …

Leggi tutto

Procida “Ristorarte”: “La Strada” di Simona Florentino

Prosegue il cammino di “Ristorarte”, l’iniziativa promossa da Nico Granito, Aniello Intartaglia e Salvatore Trapanese, titolare del ristorante la “Grotta dei Saraceni” in via Roma, che coniuga arte fotografica ed arte culinaria in una festa di colori e sapori. Dopo Lorena Impagliazzo le cui foto erano centrate sul tema “Bianco e Nero”, ad esporre, dal 26 dicembre 2011 al 5 …

Leggi tutto

Procida e il Presepe: La magia del Natale

Grande entusiasmo e coinvolgimento, in modo particolare di giovani, intorno alle iniziative promosse dal collaudato staff della Chiesa della Madonna della Libera e dell’Oratorio “Orsa Minore”. Centinaia i volontari e oltre cento, per esempio, i vestiti cuciti dalle abili mani delle ricamatrici e sarte della “grancia”, e non solo, indossati in occasione del presepe vivente che è andato in scena …

Leggi tutto

Presentato a Procida del film “La Kriptonite nella borsa”. Ivan Cotroneo racconta la Napoli del 1973, ma senza il colera.

Grande evento Lunedì 12 sera al Procida Hall, nella rassegna del Festival “Procida isola del Postino”, con il cast e la proiezione del film “la Kriptonite nella borsa”, tratto dall’omonimo libro del 2007 edito dalla Bompiani dello scrittore-regista Ivan Cotroneo, eclettico e impegnato sceneggiatore, già noto al pubblico per numerosi film e fiction tra cui “Un posto tranquillo”, “Raccontami una …

Leggi tutto

Procida. Il battesimo del cinema per Ivan Cotroneo

Grande successo ieri sera a Procida per “La Kryptonite nella borsa”, il film tratto dal terzo romanzo di Ivan Cotroneo. Una commedia sulla vita, un film sulla ricerca della felicità che è stato particolarmente apprezzato dal pubblico adulto ed anche dalle numerose scolaresche che hanno potuto godere di due anticipazioni mattutine della proiezione.

Leggi tutto

Elsa Morante Cinema: Al regista Roberto Faenza il premio 2011.

La consegna del riconoscimento della giuria della Maraini a Bratislava comunicato stampa – La giuria del Premio Letterario Elsa Morante, presieduta da Dacia Maraini e composta da Andrea Camilleri, Francesco Cevasco, Vincenzo Colimoro, Maurizio Costanzo, Paolo Ruffini, Emanuele Trevi, Teresa Triscari e Tjuna Notarbartolo (direttore della manifestazione), consegnerà al regista Roberto Faenza per il film “Silvio Forever”,  e ad Elda …

Leggi tutto

Morante Cinema 2011 in Slovacchia. PREMIO A ROBERTO FAENZA per "SILVIO FOREVER"

COMUNICATO STAMPA LA STORIA ATTRAVERSO L’IMMENSO SGUARDO DELL’ARTE Il Premio Elsa Morante celebra il grande cinema di Roberto Faenza in Slovacchia Dacia Maraini e di una rappresentanza della giuria composta da Andrea Camilleri, Francesco Cevasco, Vincenzo Colimoro, Maurizio Costanzo, Paolo Ruffini, Emanuele Trevi, Teresa Triscari e Tjuna Notarbartolo (direttore del Premio). Sono stati premiati il regista Roberto Faenza, per i …

Leggi tutto

Calendari 2012: arriva il Poladarium

La Germania è da sempre terra di grandi menti e grandi idee. L’ultima di queste è stata realizzata da Olaf Heine, Diana Scheunemann, Antonina Gern, e Uwe Düttmann. Si tratta di un calendario interamente composto da scatti provenienti da macchine fotografiche Polaroid. Diversi sondaggi affermano che negli ultimi mesi dell’anno si registra il picco delle vendite di calendari. Il culmine …

Leggi tutto

Procida. Mara Cibelli vola a Teramo per diventare ballerina

Dal Center Study Ballet di Procida all’Accademia di Danza Electa. Ballerini selezionati nelle migliori scuole di tutt’Italia confluiscono alla scuola di danza Electa dopo aver superato l’ ultima e più dura audizione  il 18 ottobre scorso. La scuola diretta da Eleonora Coccagna e Paolo Londi, riapre i suoi battenti insieme alla Compagnia del Pescara Dance Festival, che già dallo scorso …

Leggi tutto

Letteratura, coraggio, giustizia e speranza nel nome di Elsa Morante

IL PUNTO DI VISTA DELLA CULTURA SULLA SOCIETA’CHE CAMBIA Roma – “C’erano un giudice, una storica, un giornalista e un prete” così il Corriere ha annunciato la Cerimonia di Premiazione del Morante 2011. E così il Premio Elsa Morante quest’anno ha raccontato il valore e la forza della Cultura nell’accompagnare e sollecitare i cambiamenti di una società in crisi e …

Leggi tutto
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com